Lo smartphone che si rifiuta di scattare foto a luci rosse

Se il soggetto è nudo, non salva l'immagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2020]

tone e20 naked selfie

Gli sbagli possono capitare, specialmente se si è giovani e incoscienti. Così, nell'era degli smartphone, gli sbagli si traducono spesso in foto compromettenti inviate in un momento di sconsideratezza, e che poi rischiano di approdare ben oltre il destinatario iniziale.

Secondo uno studio del 2014, per esempio, il 50% degli americani sopra i 18 anni ha prima o poi scattato almeno una foto di sé stesso nudo, per poi inviarla a qualcun altro (spesso perdendone il controllo).

Per arginare il fenomeno dei selfie nudi si può sperare che si usi la testa e ci si accorga di quanto sia una pessima idea; oppure ci si può affidare la tecnologia.

La giapponese Tone Mobile ha deciso di offrire agli utenti la possibilità di percorrere la seconda strada con il Tone e20, uno smartphone economico che include degli algoritmi di intelligenza artificiale per impedire di scattare foto che ritraggano i soggetti nudi.

La funzionalità in questione si chiama Smartphone Protection e fa esattamente quanto detto: se rileva che il soggetto inquadrato non ha i vestiti addosso (e, chiaramente, non è detto che il rilevamento sia sempre impeccabile), impedisce il salvataggio della fotografia nella galleria.

Inoltre, l'e20 è anche in grado di connettersi a un altro telefono per avvisare il proprietario di quest'ultimo che s'è verificato il tentativo di scattare una foto inappropriata: in questo modo i genitori possono venire informati circa le attività dei figli.

Le caratteristiche hardware del Tone e20 non sono esaltanti, come peraltro ci si aspetta da un prodotto di fascia medio-bassa. Si basa sul Soc MediaTek Helio P22, con 4 Gbyte di Ram e 64 Gbyte di memoria interna.

Lo schermo è un Lcd da 6,2 pollici con risoluzione Hd+ (1600x900 pixel) mentre la fotocamera posteriore offre tre sensori - da 13, 12 e 2 megapixel - e quella anteriore un sensore da 8 megapixel.

Il Tone e20 è in vendita solo in Giappone, dove costa 19.800 yen, ossia circa 165 euro.

tone e20 selfie luci rosse

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Magari...:malol:
5-4-2020 16:51

A quando quello che impedisce di scrivere bestialità su faccia buco e compagnia?
5-4-2020 15:57

Abbiamo abbastanza backdoor con windows...
3-3-2020 11:35

{utente anonimo}
A quando quello che impedisce di salvare contenuti come brutalità poliziesca?
2-3-2020 20:45

L'importante è che il rilevamento sia fatto offline, che caricare sui loro server tutte le foto scattate per la validazione sarebbe un leggerissimo controsenso....
2-3-2020 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1902 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics