Alexa traduce in tempo reale grazie a Live Translation



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2020]

alexa live translation

Il traduttore universale di Star Trek è sempre più vicino, e a dimostrarlo ora è Alexa, l'assistente vocale di Amazon.

Il gigante dell'e-commerce ha infatti annunciato una nuova funzionalità dedicata ai dispositivi Echo: si chiama Live Translation e, in sostanza, trasforma Alexa in un interprete.

«Un utente può chiedere ad Alexa di iniziare una sessione di traduzione tra due lingue. Una volta che la sessione è cominciata, gli utenti possono pronunciare periodi e frasi in una delle due lingue. Alexa identificherà automaticamente quale sia il linguaggio parlato e tradurrà ogni versante della conversazione» spiega Amazon.

Nel post che annuncia la novità si può vedere una conversazione tra un parlante spagnolo e un parlante inglese che avviene tramite un Echo Show: sul dispositivo appaiono la frase pronunciata e, sotto di essa, la traduzione.

Chiaramente, nei dispositivi Echo senza schermo è Alexa a pronunciare i messaggi tradotti di ciascuno degli interlocutori.

Allo stato attuale, il supporti di Live Translation alle lingue è limitato: comprende infatti sei "coppia di lingue", ossia inglese e spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese brasiliano e hindi, ma è disponibile soltanto su quei dispositivi Echo impostati sulla lingua inglese (nella variante americana).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Un altro tassello per tracciare ancora meglio tutti gli utenti e le loro abitudini e ricavarne profili sempre più precisi e completi. Credo che riuscirò ad evitare anche questa "splendida" novità.
31-12-2020 11:15

Chi vuole *conoscere* ed *imparare* a parlare, pensare, esprimersi e capire un idioma differente dal suo. Finché non arrivano agli accrocchi neuronali gli insegnanti di lingue potranno fare tranquillamente il loro lavoro :wink: Leggi tutto
28-12-2020 11:37

L'app di Google per la traduzione lo fa da diversi anni.
18-12-2020 09:42

{utente anonimo}
Dio, l'idea di fondo che poi tutto quello che dici e traduci possa tecnicamente essere ascoltato da amazon o da chiunque altro offrirà questo servizio potrebbe non piacere (e a me non piace), ma mi sa tanto che gli insegnanti di lingue dovranno cercare una "cattedra" di educazione fisica, oppure ingrosseranno le... Leggi tutto
17-12-2020 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics