Alexa traduce in tempo reale grazie a Live Translation



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2020]

alexa live translation

Il traduttore universale di Star Trek è sempre più vicino, e a dimostrarlo ora è Alexa, l'assistente vocale di Amazon.

Il gigante dell'e-commerce ha infatti annunciato una nuova funzionalità dedicata ai dispositivi Echo: si chiama Live Translation e, in sostanza, trasforma Alexa in un interprete.

«Un utente può chiedere ad Alexa di iniziare una sessione di traduzione tra due lingue. Una volta che la sessione è cominciata, gli utenti possono pronunciare periodi e frasi in una delle due lingue. Alexa identificherà automaticamente quale sia il linguaggio parlato e tradurrà ogni versante della conversazione» spiega Amazon.

Nel post che annuncia la novità si può vedere una conversazione tra un parlante spagnolo e un parlante inglese che avviene tramite un Echo Show: sul dispositivo appaiono la frase pronunciata e, sotto di essa, la traduzione.

Chiaramente, nei dispositivi Echo senza schermo è Alexa a pronunciare i messaggi tradotti di ciascuno degli interlocutori.

Allo stato attuale, il supporti di Live Translation alle lingue è limitato: comprende infatti sei "coppia di lingue", ossia inglese e spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese brasiliano e hindi, ma è disponibile soltanto su quei dispositivi Echo impostati sulla lingua inglese (nella variante americana).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Un altro tassello per tracciare ancora meglio tutti gli utenti e le loro abitudini e ricavarne profili sempre più precisi e completi. Credo che riuscirò ad evitare anche questa "splendida" novità.
31-12-2020 11:15

Chi vuole *conoscere* ed *imparare* a parlare, pensare, esprimersi e capire un idioma differente dal suo. Finché non arrivano agli accrocchi neuronali gli insegnanti di lingue potranno fare tranquillamente il loro lavoro :wink: Leggi tutto
28-12-2020 11:37

L'app di Google per la traduzione lo fa da diversi anni.
18-12-2020 09:42

{utente anonimo}
Dio, l'idea di fondo che poi tutto quello che dici e traduci possa tecnicamente essere ascoltato da amazon o da chiunque altro offrirà questo servizio potrebbe non piacere (e a me non piace), ma mi sa tanto che gli insegnanti di lingue dovranno cercare una "cattedra" di educazione fisica, oppure ingrosseranno le... Leggi tutto
17-12-2020 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4736 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics