Creative Cloud Express, l'editing di video e immagini diventa accessibile

L'offerta di Adobe è dedicata a chi non ha bisogno della potenza di Photoshop o Premiere. Ed è pure gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2021]

adobe creative cloud express

Dopo aver lanciato, alla fine di ottobre, le applicazioni web di Illustrator e Photoshop, Adobe ha ora presentato una versione "ridotta" dei propri, famosissimi programmi: Creative Cloud Express.

A dirla tutta, non si tratta di un'offerta del tutto inedita: in buona parte Creative Cloud Express è identica ad Adobe Spark, marchio che da oggi va in pensione.

Come Spark, Creative Cloud Express è pensata per l'utilizzo sia da Pc, sia dal web, sia da dispositivi mobili e offre l'accesso a molte delle funzioni presenti nelle applicazioni complete di Adobe, puntando a fornire un'esperienza d'uso semplificata e che consenta di ottenere il risultato desiderato senza dover prima padroneggiare un software che, in molti casi, è persino eccessivo rispetto alle effettive necessità dell'utente.

Le tecnologie alla base di Creative Cloud Express sono le stesse usate per Photoshop, Acrobat e Premiere, unite agli algoritmi di intelligenza artificiale Adobe Sensei che consentono di eseguire le cosiddette Quick Actions, come la rimozione dello sfondo delle foto, il taglio e la modifica dei video, la conversione nei formati Gif e Pdf e altro ancora.

Nella versione base (con app per Android, iOS e Windows), Creative Cloud Express è gratuita e comprende l'accesso a modelli, immagini e font, oltre che agli strumenti essenziali per la modifica dei contenuti, insieme a 2 Gbyte di spazio nel cloud.

Chi si sente di spendere 12,19 euro ogni mese può invece avere accesso alla versione Premium (che si può provare gratuitamente per tre mesi) che porta lo spazio disponibile a 100 Gbyte e aggiunge diverse funzionalità, come spiegato nella pagina di confronto disponibile sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Photoshop riconosce i soggetti delle foto, grazie all'intelligenza artificiale

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3005 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics