Tolti i veli a Htc Diamond: sfiderà l'iPhone

Dotato di connettività 3G, richiama il telefonino di Apple nell'interfaccia e in alcune funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2008]

Tolti i veli a Htc Diamond: sfiderà l'iPhone

L'ultimo candidato in ordine di tempo a scalzare l'iPhone dal suo trono è il Diamond di Htc, che con il telefonino di Apple presenta diverse analogie.

Il sistema operativo è Windows Mobile 6.1, dotato però dell'interfaccia tridimensionale TouchFlo 3D realizzata da Htc; grazie a questo accorgimento, la somiglianza con iPhone pare piuttosto marcata.

Nonostante il sistema sia fornito da Microsoft, il browser di default è Opera; secondo un portavoce di Redmond, ciò è dovuto all'aggiornamento che Internet Explorer sta subendo proprio in questo periodo: non è pertanto ancora pronto per il debutto.

Il display misura 2,8 pollici e presenta una risoluzione di 480x640 pixel: nonostante le dimensioni inferiori, dunque, la risoluzione è superiore rispetto a quella offerta dal prodotto di Apple.

Diamond supporta la connessione Hsdpa (con una velocità di trasferimento massima di 7,2 Mbit al secondo) oltre che Gsm, Gprs, ed Edge. Integrato è anche il supporto Gps, sebbene il software per la navigazione vada comprato a parte.

Un accelerometro interno - dettaglio che di nuovo richiama l'iPhone alla mente - permette di visualizzare le immagini in orizzontale o in verticale seplicemente ruotando il dispositivo.

Sono da citare infine la memoria interna da 4 Gbyte (espandibile grazie a uno slot MicroSd), la fotocamera da 3,2 megapixel e la particolare connessione proprietaria per le cuffie, adottata in lugo del tradizionale jack da 3,5 millimetri per rendere il telefonino il più sottile possibile.

Lo spessore è infatti di 11,3 millimetri, sebbene aumenti qualora lo si voglia dotare di una batteria che consenta un'autonomia maggiore, più voluminosa proprio in conseguenza della maggiora capacità.

Htc Diamond farà la sua prima comparsa il mese prossimo nel Regno Unito, ma i prezzi ancora non sono stati stabiliti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

beh, immagino che gli oggetti di punta siano appunto di punta anche nel prezzo. Ma il fatto è che l'iphone non sarà più da solo tra poco.
9-5-2008 16:55

La risoluzoine sembra molto elevata, sembra anche molto elegante. Dipende anche dal prezzo di posizionamento capire a che utenza sia riservato
7-5-2008 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2387 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics