Amd: il problema del Service Pack 3 di Xp non dipende da noi

Da un lato Amd tende a minimizzare, dall'altro ammette che il problema di Sp3 Xp esiste. Ma respinge le accuse: non è colpa del processore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2008]

Amd ha reso noto oggi, in seguito ai problemi di reboot derivanti dall'installazione di Microsoft Windows XP Service Pack 3 riscontrati da parte di alcuni utenti su alcuni sistemi dotati di processori Amd, che il problema nasce dal tentativo di utilizzare, su tali Pc un'immagine del sistema operativo Windows predisposta invece per processori Intel.

Secondo quanto dichiarato in una nota diffusa dal produttore di processori, si tratterebbe dunque di un problema di configurazione che "non riguarda né la piattaforma, né il processore, né il sistema operativo in sé". E allora di chi è la colpa, ci chiediamo noi.

Il numero di Pc interessati da questo inconveniente pare sia basso, ma comunque significativo. Microsoft dovrebbe rilasciare un fix entro pochi giorni e consiglia agli utenti interessati di consultare questa pagina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 56)

Noo.. vedi, a me fa paura Windows, non Ubuntu! E' quello (win) che si pianta e mi lascia con il lavoro a metà o me lo fotte! Dai, fammi fare un po' di cose e poi lo provo (Ubuntu) e poi ti so dire come mi trovo. Grazie, comunque, sei stato molto gentile. :D
15-10-2010 18:03

se ti fa paura la live di ubuntu provala prima di fare qualunque cosa su windows, così tanto per :wink:
15-10-2010 17:02

Se ho ben capito mi basta scaricare la versione a 32 bit, metterla su un cd, e riavviare il PC dal lettore DVD (impostando il boot dal Bios). A quel punto da Ubuntu potrò semplicemente entrare il windows e rinominare il file. Pare semplice (sai, sono sempre rimasto un po' Utonto malgrado gli sforzi, mi tiene compagnia l'idea di avere... Leggi tutto
15-10-2010 16:51

non c'è niente da imparare: scarica ubuntu 10.10 (versione desktop 32bit), la masterizzi, riavvii il computer e, al posto di windows, fai partire quella: ti troverai davanti ad ubuntu senza bisogno di installarlo (si fa tutto da cd). semplicemente aprirai il disco di windows e rinominerai i file in questione.
15-10-2010 16:42

Una live di Linux? Oddio dovrei perciò imparare ad usarla prima di mettere mano alla cosa... :basta:
15-10-2010 15:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2110 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics