L'ultimo giorno di Windows Xp

Dal 1 luglio gli acquirenti di Pc troveranno solo sistemi equipaggiati con Windows Vista, a meno che non vogliano un Nettop o riescano a ottenere un "downgrade".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2008]

L'ultimo giorno di Windows Xp

Oggi, 30 giugno, ultimo giorno di lavoro di Bill Gates, è anche l'ultimo giorno in cui è possibile comprare un computer con Windows Xp preinstallato: dal 1 luglio solo Windows Vista verrà proposto agli acquirenti.

Finisce un'era, dice qualcuno. Oh, certo, il supporto tecnico completo finirà solo nel 2009 e il rilascio di patch di sicurezza terminerà nel lontano 2014 ma, chiunque voglia d'ora in poi cambiare le proprie macchine dovrà mettersi il cuore il pace e adottare Windows Vista.

Qualche limitata possibilità di avere Windows Xp ancora per qualche tempo esiste: i piccoli assemblatori potranno comprare il vecchio sistema operativo e rivenderlo fino a alla fine di gennaio e gli acquirenti di nettop e ultraportatili a basso costo potranno ancora far finta che Vista non sia mai arrivato, ma per la stragrande maggioranza degli utenti è tempo di affrontare il futuro.

Un futuro che, per gli ormai 210.000 e più firmatari della petizione Salvate Xp non è segnato da una resa incondizionata, ma dalla speranza di essere ancora in tempo a far cambiare idea a Microsoft.

Eric Knorr, di Infoworld (il sito che ha lanciato e gestisce la petizione), ha spedito venerdì 27 giugno tutte le firme raccolte a Steve Ballmer, accompagnandole con una lettera il cui cuore è piuttosto esplicito: "l'intervallo tipico tra l'introduzione di una nuova versione di Windows e la data di fine delle vendite della versione precedente è di due anni. Considerata la natura distruttiva di molti aggiornamenti a Vista, crediamo che Microsoft debba continuare a rendere Windows Xp disponibile almeno così a lungo anziché far cessare le vendite di Windows Xp dopo 18 mesi".

L'unica altra alternativa per chi non voglia rassegnarsi al passaggio è approfittare della possibilità di downgrade offerta da costruttori di Pc come Dell e Hp: non sarà sempre gratis, ma almeno ci si risparmierà di affrontare Vista ancora per un po'.

"Al lavoro e a casa, Windows Xp è diventato una parte familiare e affidabile delle vite di milioni di utenti" conclude Knorr nella lettera. "Chiediamo rispettosamente che continuiate a offrire il miglior sistema operativo che Microsoft abbia mai prodotto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Belin, se sono Genovese! Ad ogni modo, come ripeto, la Micro$oft ha fatto una bella bravata........ Leggi tutto
2-7-2008 13:26

Dai, ma così dipingi perfettamente lo stereotipo dei genovesi... :malol: :malol: Comunque perfettamente d'accordo sull'occhio al portafoglio...e con Vista di Euro hai voglia a spenderne per ora... :wink: Leggi tutto
2-7-2008 03:11

Per me è questo il punto! Si tratta Esclusivamente di una manovra commerciale. E, da quanto ne sappia io, le manovre commerciali di solito non sono mai a favore degli Utenti. Mah, io faccio un esempio che può essere campato in aria come per terra. GNU/Linux, rinnova il suo Kernel ed le sue "falle" sempre in anticipo. Ora, non... Leggi tutto
1-7-2008 21:54

Io dico, perchè non hanno aspettato fino all'uscita di Windows7 per vedere se ci sono state delle migliorie in effetti rispetto a Vista?! Se si in quel caso avrebbero potuto ritirare XP, ma adesso non ha senso... :? Sapendo che Vista crea moltissimi problemi :x e che comunque la gente continua a comprare XP (quindi non penso proprio... Leggi tutto
1-7-2008 20:58

... a orologeria. Presto o tardi esploderà ;-) Leggi tutto
1-7-2008 20:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (531 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics