Commodore torna con un netbook

Lo storico marchio tenta di entrare nel mercato degli ultraportatili a basso costo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2008]

UMMD 8010/F è il nome del portatile presentato da Commodore. Utilizza un display da 10 pollici, processore C7-M a 1,6 GHz di Via, hard disk da 80 Gbyte, webcam da 1,3 megapixel, 1 Gbyte di Ram, Wi-Fi e Bluetooth.

Il costo si dovrebbe attestare intorno ai 400 euro, ma non è stata definita la data di rilascio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

Eh già! Però quei lettori erano propri fighi, sto protatile a orecchio non pare Leggi tutto
11-9-2008 18:38

Bisogna anche dire che ormai da almeno tre anni la nuova Commodore prende ogni anno uno stand all'IFA di Berlino, espone per una settimana proponendo qualcosa di figo (una volta erano i lettori Mp3 / video, una volta erano i totem multimediali, adesso tocca al netbook) e poi per altri 360 giorni torna nel piu' completo anonimato...
10-9-2008 23:48

Il mio c64 è sempre pronto, con un po' di pazienza si porta in giro aneh quello ... :roll: Chissà la Commodore su quale aspetto puunterà di più, dalle componenti non direi sull'innovazione
10-9-2008 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics