Vulnerabilità critiche in Firefox, già pronti gli aggiornamenti

Gli utenti di Firefox 2 e 3 devono installare subito le patch rilasciate da Mozilla, aggiornando il browser alle versioni 3.0.2 e 2.0.0.17.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2008]

Vulnerabilità critica Firefox 3.0.2 2.0.0.17

Mozilla chiude cinque falle, due delle quali definite altamente critiche da Secunia, presenti in Firefox: è affetta sia la serie 2.x (che presenta altre quattro vulnerabilità in più, di cui due critiche) sia la 3.x.

Gli aggiornamenti sono già stati rilasciati e il servizio di update automatico sta già avvisando gli utenti; tuttavia, se ancora questo non è successo, è bene procedere manualmente quanto prima.

Le versioni di Firefox che non contengono più le vulnerabilità sono la 3.0.2 e la 2.0.0.17. A proposito di quest'ultima, occorre ricordare che il supporto alla serie 2 continuerà solo fino alla fine dell'anno: "A tutti gli utenti" - afferma Mozilla - "consigliamo di aggiornare a Firefox 3.0.2".

Chi continua a usare versioni precedenti a quelle contenenti le correzioni rischia di consegnare i privilegi di amministratore del computer a un attaccante a causa di problemi nel componente XPCnativeWrapper.

Mozilla ha contestualmente corretto altri bug minori, migliorando la stabilità di Firefox e, per quanto riguarda la serie 3, correggendo alcuni errori relativi al sistema di valutazione della pericolosità dei siti Internet, che potevano creare problemi al funzionamento del browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

capisco perfettamente a cosa ti riferisci: una rogna! ma è l'unica soluzione che da anche a me una minima opportunità di sicurezza in più, salvo utilizzare alcuni programmi (normalmente quelli che si interfacciano con l'hardware o le periferiche) come amministratore: clic destro --> esegui come... --> Amministratore A questo... Leggi tutto
27-9-2008 21:13

Beh, se ti logghi come root e lanci Firefox .... (Cosa grossomodo simile a quello che fanno moltissimi utenti di Windows XP, che hanno solo un unico utente, amministratore, ..... Al punto che io che in winXP uso invece sempre un utente non amministratore a volte ho problemi con programmi che neppure prendono in considerazione questa... Leggi tutto
27-9-2008 19:24

grazie per la risposta mda, ma, a questo punto, quale potrebbe essere una installazione scorretta? una che consente di avviare il browser sempre come root...? e se sì, in che modo può avvenire? (se esistono tali possibilità, sempre meglio saperlo...) Leggi tutto
27-9-2008 10:49

Vero (falsissimo che sono mesi) ma secondo la stessa Secunia, Firefox è recordman, rilascia le correzioni appena queste vengono scoperte. Che poi essendo codice Open tutte le falle vengono dichiarate dalla casa e non alimenta il mercato nero degli hacker/cracker, anzi gli stessi hacker in competizione tra loro che fanno e propongono le... Leggi tutto
27-9-2008 03:19

Sono sinonimi in informatica, per esempio Firefox "naviga" tra i siti, explorer esplora internet. Ma è la stessa cosa. Comunque è un bug di poche settimane, non di mesi, anche perchè la funzione incriminata è stata implementata di recente ! Inoltre funziona se Firefox ha i permessi superiori, ad esempio su Linux NON... Leggi tutto
27-9-2008 03:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4734 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics