In prova: Apple MacBook Pro (5)

Il display glossy presenta colori vividi e brillanti, ma i riflessi possono risultare davvero fastidiosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2008]

Apple MacBook Pro 15,4 display glossy

Il display lucido da 15,4 pollici, retroilluminato a Led, alla risoluzione nativa di 1440 per 900 pixel mostra dei colori particolarmente brillanti e non affatica gli occhi nemmeno dopo lunghe sedute. La qualità è notevole e non abbiamo registrato difficoltà di visualizzazione nemmeno in ambienti molto luminosi, sempre che la fonte di luce non fosse alle spalle.

La vera pecca di uno schemo glossy, infatti, è la possibilità che dei fastidiosi riflessi sul display vadano a infastidire l'utente, cosa che inevitabilmente avviene se si ha una finestra alle spalle.

Sebbene per un uso normale (navigazione, editing di testo, posta elettronica, un po' di grafica) non abbiamo notato un fastidio eccessivo, soprattutto chi si occupa di grafica potrebbe rimpiangere gli schermi matte che Apple ha deciso di non produrre più, almeno per i MacBook Pro.

La batteria ha una durata eccellente. Non raggiunge le 5 ore dichiarate (se non disattivando la rete senza fili e adottando ogni accorgimento necessario per rispamiare energia); tuttavia, usando la connessione Wi-Fi, spegnendo il supporto Bluetooth, mantenendo lo schermo a una luminosità accettabile (ossia senza abbassarla troppo), e usando il chip grafico 9400M si riesce a lavorare tranquillamente per quattro ore senza aver bisogno della rete elettrica.

Se invece si ha necessità di maggiore potenza dalla Gpu bisogna rassegnarsi a veder scendere l'autonomia in maniera considerevole. La stessa configurazione variando unicamente la Gpu arriva a garantire al massimo due ore e mezza di lavoro continuato.

Il MacBook Pro non dispone di connessioni video esterne se non la MiniDisplay port cui abbiamo già accennato: ciò si traduce purtroppo nella necessità di dover acquistare un adattatore Vga o Dvi separato, a meno che non si abbia la possibilità di connettersi allo schermo da 24 pollici Apple Led Cinema Display. In questo caso non servirà alcun adattatore.

Questa recensione continua: vai alla pagina seguente
Considerazioni finali: supera il Test di Zeus?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@Yoda: ... io l'ho comprato ... a parte il fatto che il mio costa qualcosa di meno (è un macbookpro 15' con 4 Gb di RAM) ti racconto il perchè dell'acquisto ... ... si rompe il portatile ... devi comprarne uno nuovo ... lo cerchi con XP ma è diventato un problema trovarli ... allora ti adegui cerchi il downgrade ma devi pagare la... Leggi tutto
28-11-2008 23:04

arcinota ma sempre un gran bel sogno per gli utenti Windows, sottoposti di tanto in tanto al calvario delle installazioni e disinstallazioni con i problemi che ne possono derivare. Certo che il prezzo è davvero proibitivo... Leggi tutto
28-11-2008 20:57

Mac OS NON e' perfetto Leggi tutto
11-11-2008 10:06

{MimmoJuston}
Rapporto qualità prezzo e mie impressioni!!!! Leggi tutto
8-11-2008 01:38

Appena ho letto il prezzo sono svenuto! Leggi tutto
6-11-2008 01:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1408 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics