Intel svela i dettagli di Usb 3.0

Usb 3.0 sarà compatibile all'indietro, più veloce dei predecessori e consumerà meno corrente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2009]

Intel dettagli Usb 3.0 4,8 Gbps

Compatibilità all'indietro, maggiore velocità di trasferimento e migliore gestione dei consumi energetici: sono queste le tre caratteristiche chiave su cui Intel ha puntato quando ha ideato Usb 3.0.

Jeff Ravencraft, presidente dell'Usb Implementers Forum, ha rivelato alcuni dettagli sulla prossima versione dell'interfaccia più diffusa (si calcola che venga attualmente usata attualmente in più di 6 miliardi di prodotti, che diventeranno 8 entro un anno) spiegando come la terza versione non sia altro che la naturale evoluzione di ciò che l'ha preceduta.

La prima caratteristica, la compatibilità all'indietro, era nota fin da quando è stato annunciato lo sviluppo di Usb 3.0: chi possiede periferiche Usb 1.0 o 2.0 potrà usarle con i controller e i cavi dell'ultima versione, chiaramente senza poter beneficiare della maggiore velocità.

Quanto alle prestazioni, sono già note le velocità raggiunte durante la dimostrazione del mese scorso, quando i test permisero di raggiungere i 150 Mbyte al secondo. L'obiettivo, però, sono i 4,8 Gbit al secondo: le ricerche - spiega Ravencraft - hanno dimostrato che, quando fanno un trasferimento di file, dopo un minuto o al massimo un minuto e mezzo gli utenti si spazientiscono.

Per questo il protocollo è stato ideato per velocità di trasferimento fino a 25 Gbit al secondo, a patto che i cavi siano adeguati: "Non credo che ci arriveremo usando i fili di rame, ma prossimamente potremo considerare un'interfaccia ottica. E se succederà siamo già pronti".

Per quel che riguarda il consumo di energia - caratteristica importante per i dispositivi mobili, sempre più diffusi - sono stati fatti notevoli passi in avanti. È per esempio stato eliminato il polling dei dispositivi, consentendo così una sorta di sleep mode virtuale; inoltre lo standard USb 3.0 prevede che non vengano più inviate informazioni in broadcast a tutti i dispositivi.

Infine, se la batteria di un dispositivo Usb 3.0 è completamente scarica, il computer sarà ancora in grado di riconoscerlo (e ricaricare la batteria stessa), mentre con la versione 2.0 dello standard questo non succede.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Una velocita' notevole,buona anche la possibilita di ricaricare la batteria dal pc se scarica.
10-1-2009 18:51

Insomma, sembra si stiano facendo dei grossi passi avanti...speriamo!
10-1-2009 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1094 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio


web metrics