Le raccomandazioni di Bill Gates

Zio Bill ha trascorso alla Microsoft degli anni "magici" inseguendo grandi obiettivi: sembra un ottimo consiglio per l'amministrazione attuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

Bill Gates, che ormai si dedica praticamente a tempo pieno alla filantropia, ha scritto una lettera elencando i risultati raggiunti e le sfide affrontate dalla Bill and Melida Gates Foundation, che deve registrare una perdita del 20% delle proprie risorse economiche.

Ricordando il periodo trascorso in Microsoft, Gates lo definisce "magico": gli ha permesso di cambiare il mondo dei computer, di creare un'industria completamente nuova e di incontrare persone intelligenti. Ora che non è più a capo dell'azienda che ha fondato, sembra fare delle raccomandazioni d'oro circa gli obiettivi che Steve Ballmer e soci dovrebbero porsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Certo se uno stato e cosi debole da dover dipendere dagli aiuti microsoft all'infanzia come può essere un mercato interessante per i prodotti MS! :-s Cominciò a credere che in Microsoft non sappiano più cosa diavolo inventarsi ed inizino ad annaspare :basta: Leggi tutto
5-4-2009 15:01

Certamente, anche la mia era una controbattuta ironica!! :D
4-4-2009 14:20

Verissimo, ma credo che la frase di "dr.K" fosse una battuta puramente ironica che rispondeva ad un post precedente. :ciao: Leggi tutto
4-4-2009 11:18

Se uno segue la massa come le pecore allora nessuno avrà modo di ragionare con la propria testa. Milioni sono quelli che hanno detto la loro senza ragioni fondate e senza provare se è vero o no, come se uno molto influente dice che per lui una cosa è così e il resto della gente che lo segue dice si si.Quindi ricordati che non si può... Leggi tutto
3-4-2009 19:23

:rolling::rolling::rolling::rolling: Leggi tutto
3-4-2009 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics