Le raccomandazioni di Bill Gates

Zio Bill ha trascorso alla Microsoft degli anni "magici" inseguendo grandi obiettivi: sembra un ottimo consiglio per l'amministrazione attuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

Bill Gates, che ormai si dedica praticamente a tempo pieno alla filantropia, ha scritto una lettera elencando i risultati raggiunti e le sfide affrontate dalla Bill and Melida Gates Foundation, che deve registrare una perdita del 20% delle proprie risorse economiche.

Ricordando il periodo trascorso in Microsoft, Gates lo definisce "magico": gli ha permesso di cambiare il mondo dei computer, di creare un'industria completamente nuova e di incontrare persone intelligenti. Ora che non è più a capo dell'azienda che ha fondato, sembra fare delle raccomandazioni d'oro circa gli obiettivi che Steve Ballmer e soci dovrebbero porsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Certo se uno stato e cosi debole da dover dipendere dagli aiuti microsoft all'infanzia come può essere un mercato interessante per i prodotti MS! :-s Cominciò a credere che in Microsoft non sappiano più cosa diavolo inventarsi ed inizino ad annaspare :basta: Leggi tutto
5-4-2009 15:01

Certamente, anche la mia era una controbattuta ironica!! :D
4-4-2009 14:20

Verissimo, ma credo che la frase di "dr.K" fosse una battuta puramente ironica che rispondeva ad un post precedente. :ciao: Leggi tutto
4-4-2009 11:18

Se uno segue la massa come le pecore allora nessuno avrà modo di ragionare con la propria testa. Milioni sono quelli che hanno detto la loro senza ragioni fondate e senza provare se è vero o no, come se uno molto influente dice che per lui una cosa è così e il resto della gente che lo segue dice si si.Quindi ricordati che non si può... Leggi tutto
3-4-2009 19:23

:rolling::rolling::rolling::rolling: Leggi tutto
3-4-2009 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics