Stm e Sap licenziano, a casa più di 7.000 persone

STMicroelectronics licenzia 4.500 persone per cercare di contenere le perdite. Il fatturato di Sap migliora ma l'azienda teme un 2009 disastroso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2009]

Sap StMicroelectronics licenzia 4.500 3.000 person

Il bolletino di guerra dei licenziamenti si allunga: STMicroelectronics ha pubblicato i risultati finanziari relativi all'ultimo trimestre del 2008, che dipingono una situazione tutt'altro che rosea.

Con 336 milioni di dollari di perdita netta, il maggiore chipmaker europeo deve assolutamente trovare un modo per ridurre le spese: licenziare parte dei dipendenti è la mossa successiva.

STMicroelectronics eliminerà 4.500 posti di lavoro, ma ancora non si sa in che proporzione i tagli colpiranno i vari Paesi in cui l'azienda è presente. Carlo Bozotti, presidente e amministratore delegato, ha solo detto che tutti i settori saranno interessati.

L'obiettivo è ridurre i costi di più di 700 milioni di dollari già nel 2009; in questo piano, i licenziamenti rappresentano solo una parte della strategia.

Intanto anche Sap, multinazionale tedesca del software, annuncia dei tagli nonostante il fatturato in crescita: entro la fine dell'anno licenzierà 3.000 persone contando di risparmiare così tra i 300 e i 250 milioni di euro nel 2010. Ciò le permetterà di affrontare un 2009 che si annuncia decisamente difficile.

L'azienda ha sottolineato che tra le 3.000 persone che alla fine dell'anno resteranno a casa sono conteggiati anche i pensionamenti e le previsioni di dimissioni volontarie: i licenziamenti veri e propri saranno una minoranza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Finchè nintendo và......... Leggi tutto
30-1-2009 21:17

La STM è stata sempre avanti :) ricordo una cosa simile quando frequentavo il corso di elettronica all'univ... Certo che se chiudesse sarebbe una bella botta. :roll: Leggi tutto
30-1-2009 13:09

già... :cry: anni fa, per un progetto, ho avuto bisogno di campioni di transistor non ancora sul mercato... sono stati molto disponibili, ma più di tutto è stato bello, per una volta, avere a che fare con una realtà HI-TECH italiana, poter parlare nella nostra lingua, essere orgogliosi di questa forma di "autarchia". ... Leggi tutto
30-1-2009 12:18

chissà che fine farà lo stabilimento di Catania...
30-1-2009 10:06

Beh, ragazzi, l'avete voluta la bicicletta? PEDALATE ERA OVVIO che la globalizzazione avrebbe portato a questo, che avrebbe presentato il conto... e poi su, dai, i TOP manager devono mantenere i loro privilegi, (non dimenticate su tutto la liquidazione da 70 MILIONI di euro di Romiti, quando ha lasciato fiat, ma io penso che sia stato... Leggi tutto
30-1-2009 00:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics