Pirate Bay, terzo giorno: la difesa chiede il proscioglimento

La caduta di metà delle accuse ha entusiasmato gli imputati ma non ha scosso la Ifpi, che chiede ancora 10 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]

Processo Pirate Bay terzo giorno

Dopo l'ammissione da parte del pubblico ministero di non conoscere perfettamente il funzionamento del protocollo BitTorrent e la caduta di metà delle accuse, gli amministratori di The Pirate Bay sono piuttosto ottimisti: Peter Sunde, addirittura, decide di sbilanciarsi parlando di una "vittoria epica".

Nel terzo giorno del processo, la difesa ha chiesto il proscioglimento vista la riduzione dei capi d'imputazione. Gli avvocati hanno sostenuto che caricare un file torrent non significa renderlo disponibile automaticamente: prima gli utenti devono fare il seeding.

The Pirate Bay, inoltre, non si ritiene responsabile della condivisione del materiale coperto da copyright, sia in quanto convinta di fornire un servizio paragonabile a quello di Google - come già affermato - sia in quanto sono gli utenti a possedere i contenuti proibiti sui loro Pc: a costoro andrebbe chiesto il corposo risarcimento.

La Ifpi pretende 10 milioni di euro; una cifra che nemmeno basterebbe per ripagarla dei danni subiti ma che sarebbe pari ai guadagni illecitamente intascati dai quattro amministratori del sito, i quali continuano a sostenere di non avere un soldo.

La Baia - ha sostenuto l'avvocato in chiusura di giornata - si limita a fornire informazioni; in base alla direttiva EU 2000/31/EG, chi fornisce informazioni non ne è responsabile. Pertanto i suoi gestori non possono essere accusati di aver collaborato alla diffusione di materiale coperto dal diritto d'autore.

Ora non resta che attendere gli sviluppi del quarto giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il processo di Biscardi e piu serio! Leggi tutto
20-2-2009 19:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics