I prossimi iPhone trasmetteranno in FM

Lo stesso chip che introdurrà il Wi-Fi 802.11n permetterà di inviare la musica direttamente all'autoradio o allo stereo, senza bisogno di altri componenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2009]

Apple iPhone 3,1 firmware 3.0 radio FM 802.11n

La disponibilità della versione beta di iPhone OS 3.0 è interessante non solo per le novità software che introduce, ma anche per le indiscrezioni che rivela sull'hardware che equipaggerà la prossima generazione dei telefonini di Apple.

Stando a quanto rivelato da AppleInsider, debutterà il chip Broadcom Bcm 4329, che introdurrà il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11n.

Lo stesso chip doterà l'iPhone della capacità di inviare e trasmettere segnali radio FM: oltre alla ricezione di stazioni radio, in teoria sarà possibile inviare la musica direttamente all'autoradio, senza necessità di ulteriori componenti.

Se lo stesso chip equipaggerà anche i prossimi iPod Touch verrà a colmarsi una mancanza che, per un prodotto dal costo non indifferente, è quantomeno strana.

Il supporto Bluetooth passerà dalla versione 2.0 con Edr alla 2.1 con Edr; c'è da sperare che l'uso del Bluetooth venga esteso oltre la possibilità di collegare auricolari senza fili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Interessante funzione :)... che però ancora non c'è :(. In genere ammiro l'Apple, ma certe volte non la capisco proprio :-k: iPhone di fatto non è all'altezza di molti concorrenti :cry: e certe funzionalità tardano ancora ad arrivare (es.: supporto BT come si deve e fotocamera di livello :evil:) ed una funzionalità carina come questa... Leggi tutto
3-9-2009 08:10

:lol: in realtà non è proprio così, dato che non avrebbe senso ricevere la radio con l'iPhone e ritrasmetterla all'autoradio. Il vantaggio è dato dal fatto di poter ascoltare sull'impianto dell'auto gli mp3 del lettore senza fili vari. Certo, se poi la macchina vicino a te ascolta i podcast di Radio Maria... :lol: Leggi tutto
7-4-2009 13:33

Si, anch'io ne ho uno e lo uso con alterne fortune (a proposito, ho notato che funziona meglio con autoradio vecchie piuttosto con quelle recenti che "cercano" il segnale). Il mio dubbio però nasceva dal fatto che si tratta di apparecchietti senza marca di scarsa diffusione, mentre l'iPhone attira su di se molta più... Leggi tutto
7-4-2009 13:30

{utente anonimo}
Ma se sono nel traffico in coda.... Leggi tutto
7-4-2009 13:01

Io ho preso da poco un trasmettitore FM con spinotto accendi-sigari per collegarci il lettore MP3 e con l'autoradio a 20 centimetri si sente in mono e basta. Bisognerebbe staccare l'antenna dell'autoradio, cosicché sia isolata dall'esterno: ormai le frequenze sono praticamente tutte assegnate e l'antenna le tira dentro tutte. Magari... Leggi tutto
7-4-2009 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5948 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics