iPhone 3GS, il costo di produzione è di 179 dollari

Lo smartphone più desiderato costa ad Apple considerevolmente meno rispetto al prezzo di vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2009]

iPhone 3GS costa 179 dollari produzione materiali

Se prima era solo un sospetto, ora è diventata una certezza: gli altissimi prezzi cui è venduto l'iPhone 3GS non sono giustificati né dai costi di produzione né dai materiali.

La società iSuppli, che già l'anno scorso aveva stimato il costo di produzione e manodopera dell'iPhone 3G, quest'anno ha ripetuto l'operazione con il modello più recente, scoprendo che per la sua realizzazione Apple spende circa 179 dollari.

Nel dettaglio, la spesa per la versione da 16 Gbyte si compone di 172,46 dollari di materiale e 6,5 dollari di spese di produzione. L'iPhone 3G costava al produttore 174,33 dollari: la differenza è minima.

Anche volendo aggiungere a queste cifre le spese per lo sviluppo e la progettazione, il marketing e la distribuzione, i conti non tornano: 619 euro (sempre prendendo come riferimento la versione da 16 Gbyte) restano comunque troppi.

Né va meglio con gli abbonamenti dato che, a conti fatti, con la durata minima si può arrivare a spendere anche alcune migliaia di euro (sicuramente più del valore reale dei servizi forniti).

L'iPhone è un giocattolo costoso, e già si sapeva: il successo di vendite, comunque, mostra che ai fan della Mela di tutto ciò importa proprio poco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Grazias...:ciao: Leggi tutto
28-6-2009 23:29

In my humble opinion (a mio modesto parere :wink:)... Leggi tutto
28-6-2009 21:37

Infatti.....:incupito: [OT=] IMHO, che significa? [/OT] Leggi tutto
28-6-2009 11:53

significato e significante Leggi tutto
27-6-2009 18:27

100*24 = 2400 + 229 = 2629 EUR , un po' costoso il giocattolino anche se pieno di servizi!! PS: la forbice non mi sembra neanche esagerata; tra il costo di fabbrica e la vendita spesso ci sono moltiplicatori anche di dieci (e piu') volte e questo riguarda tutti i campi, dall'agricoltura all'informatica!... Leggi tutto
26-6-2009 23:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sė, utilizzo un servizio gratuito.
Sė, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics