Lo smartphone più desiderato costa ad Apple considerevolmente meno rispetto al prezzo di vendita.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2009]
Se prima era solo un sospetto, ora è diventata una certezza: gli altissimi prezzi cui è venduto l'iPhone 3GS non sono giustificati né dai costi di produzione né dai materiali.
La società iSuppli, che già l'anno scorso aveva stimato il costo di produzione e manodopera dell'iPhone 3G, quest'anno ha ripetuto l'operazione con il modello più recente, scoprendo che per la sua realizzazione Apple spende circa 179 dollari.
Nel dettaglio, la spesa per la versione da 16 Gbyte si compone di 172,46 dollari di materiale e 6,5 dollari di spese di produzione. L'iPhone 3G costava al produttore 174,33 dollari: la differenza è minima.
Né va meglio con gli abbonamenti dato che, a conti fatti, con la durata minima si può arrivare a spendere anche alcune migliaia di euro (sicuramente più del valore reale dei servizi forniti).
L'iPhone è un giocattolo costoso, e già si sapeva: il successo di vendite, comunque, mostra che ai fan della Mela di tutto ciò importa proprio poco.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Spam | ||
|
Dangerotto