I film li vedremo su YouTube? Forse

YouTube spinge per accordarsi con le major cinematografiche. Potremo affittare i film online e vederli in streaming il giorno di uscita del Dvd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

YouTube affitta film in streaming 3,99 dollari

Se riuscisse a ottenere i necessari accordi, YouTube potrebbe dare il colpo di grazia alla vendita di contenuti su supporto fisico (Cd, Dvd e Blu Ray Disc).

Secondo il Wall Street Journal Google è in trattative con diverse major per affittare film in streaming tramite YouTube: al momento starebbe valutando un accordo con Warner Bros., Sony, MGM e Lions Gate.

L'idea prevederebbe il pagamento di 3,99 dollari per poter vedere un film una sola volta; da parte di Google ci dovrebbe naturalmente essere l'impegno a vietare qualsiasi possibilità di conservare il contenuto sul disco da parte degli utenti.

Qualora l'accordo andasse in porto "alcuni titoli potrebbero essere disponibili sul sito lo stesso giorno in cui escono in Dvd", almeno stando a quanto riporta il Wall Street Journal.

In un'ulteriore evoluzione, YouTube potrebbe avvicinarsi alla televisione, trasmettendo film gratuitamente ma inframmezzandoli con spot pubblicitari. Alcuni contenuti, d'altra parte, sono già visibili senza dover pagare alcunché.

Grazie alla propria fama, YouTube potrebbe riuscire là dove servizi analoghi - come Hulu, sponsorizzato da Nbc e Fox - pur avendo ottenuto successo non sono riusciti a cambiare completamente le abitudini dei consumatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sto vedendo un film in streaming, mi suonano alla porta devo quindi non rispondere visto che non posso salvarlo sul pc di casa? :shock: Poi il fatto che non possa essere salvato sul pc resta comunque un fatto opinabile dal punto di vista degli smanettoni. :P
3-9-2009 19:48

Se la qualita' dei film sara' simile a quella attuale delle clip, direi che sono 3,99 euro buttati.
3-9-2009 18:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4740 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics