Windows 7

Windows 7 è finalmente arrivato: riuscirà a far dimenticare Vista agli utenti?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

nessuno ti obbliga :D però è difficile per una segretaria o un impiegato usare il dos... usare un sistema cmq più efficiente (WIndows 7 a 64bit è molto più efficiente sia di vista ma anche di XP) e a quanto dicono più sicuro, a cui puoi anche togliere gli orpelli se vuoi (sebbene io trovi alcuni molto utili...) permette di... Leggi tutto
2-11-2009 15:25

Voi confermate quel che vi pare, io aspetto minimo un anno e piu'. Faccio presente che se andate in un qualche negozio spesso vedete una bella interfaccia dos al programma di magazzino, roba di secoli fa. Quello che funziona e non da' noie e quello che e' luccicoso sono cose ben diverse.
2-11-2009 09:40

posso confermare pienamente ho un pc di tre anni... che li ha provati tutti e tre... (vista fornito gratis da hp quando è uscito visto che avevo preso il pc con XP che stava uscendo vista...) beh vista era un cesso e infatti lo usavo pochissimo... poi ho messo la RC e poi la RTM di 7 a 64 bit (ora ho scoperto di avere diritto a una... Leggi tutto
1-11-2009 18:44

ma è ovvio che su un pc datato non ha senso installare windows 7 :wink: i pc con vista però, a mio avviso, otterrebbero grossi vantaggi dall'adottare windows 7. Leggi tutto
1-11-2009 17:13

Forse proprio perché queste migliorie non sono poi così imperdibili. :wink: Io non dico certo di tornare allo scarno DOS, ma io usavo prima il tema predefinito di XP, quello tutto colorato per intenderci, e poi ho provato il tema di win2k. Da quel momento non l'ho più lasciato, perché anche se meno bello esteticamente, a me distrae... Leggi tutto
1-11-2009 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1488 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics