Microsoft ammette: "Abbiamo copiato codice Gpl"

Il codice del tool per Windows 7 è stato copiato senza rispettare la Gpl: Microsoft chiede scusa e sistemerà la questione al più presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

La somiglianza era fin troppo sospetta e Microsoft ha dovuto ammettere la colpa: il codice del Windows 7 Usb/Dvd Download Tool è stato davvero copiato da ImageMaster violando la Gpl, perché distribuito con una licenza diversa.

"Possiamo confermare che le cose stanno così, sebbene non sia stata cosa intenzionale da parte nostra. Anche se abbiamo ottenuto il tool da una terza parte che lo ha sviluppato, condividiamo la responsabilità di non aver analizzato il tutto" ha dichiarato Peter Galli, Microsoft Open Source Community Manager, il quale assicura che l'incidente rientrerà presto con il rilascio del tool sotto Gpl e adempiendo a tutti gli obblighi relativi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anche su Window Media Player avevano usato dei codec coperti da licenza libera e un tribunale della California mi pare, gli ha fatto risarcire milioni. Insomma il trucco è vecchio e intanto il prodotto va.
16-12-2009 09:28

:pc: Giusto, lo stavo dimenticando! :thanks: Però ci vuole arte ad incasinare il tutto!!! :vittoria: :malol: :malol: Ciao Leggi tutto
20-11-2009 01:33

TANTISSIMO CASINO! come sempre :complimenti: Leggi tutto
20-11-2009 01:19

Verissimo!!! Infatti integra codice BSD e 2 codici SCO-UNIX : - Gestione Memoria NUME - Gestione crittografica - FTP/IP ecc.. - Parte della gestione driver "generici" Windows Vista e Seven e nuovi "server" Windows - Sistema multi-indici e tag della FAT - Parte della sicurezza - Collegamenti XML - Parte... Leggi tutto
20-11-2009 00:26

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :ballo: Leggi tutto
19-11-2009 13:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2869 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics