Marte, lo spirito continua

La Nasa rinuncia ai tentativi di liberazione del rover Spirit, che continuerà la propria missione diventando una stazione scientifica fissa. Sempre orientato verso il sole, il rover marziano brucia di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2010]

Spirit trappola sabbia Marte Nasa

Lo scorso aprile una delle ruote di Spirit, il rover che la Nasa ha inviato su Marte nel 2004, è rimasta incagliata in una zona sabbiosa, impedendo al robot di muoversi; da allora l'agenzia spaziale americana ha tentato diverse manovre per liberarlo, ma senza successo anche a causa delle altre due ruote da tempo incapaci di girare.

Ora la Nasa ha deciso di sospendere ogni ulteriore tentativo, dopo aver constatato che le speranze di successo sono pressoché nulle. Non si tratta tuttavia della fine di Spirit, che si trasformerà invece in una stazione fissa.

"Qualcuno ci ha definito "Tutti pazzi", ma non lo siamo. C'è una serie di indagini che possiamo compiere solo con un veicolo stazionario, e che abbiamo rimandato durante gli anni in cui Spirit si è mosso" ha spiegato con un amaro sorriso Steve Squyres, ricercatore della Cornell University coinvolto nel progetto Mars Exploration Rover. Ma qualcosa scompare. "La perdita della mobilità non è un incubo di morte, non significa che la missione termina all'improvviso. Invece ci permette di passare alla scienza stazionaria". Parole. E' irrazionalità sconnessa o la vittoria della sconfitta?

Così Spirit, dalla sua posizione ormai definitiva, come un condannato a morte nel suo quieto vivere, si prepara ad affrontare il freddo inverno marziano, dove la temperatura può arrivare a 133 gradi sotto lo zero; studierà l'atmosfera e le condizioni meteorologiche del pianeta, anche se non è più al "100%" e continuare a sostenerlo sarebbe una Negazione bella e buona.

A questo scopo, nonostante sia sempre in bilico, la Nasa sta cercando di farlo ruotare in maniera tale da garantirgli la migliore esposizione al sole - condizione fondamentale per accumulare l'energia necessaria al funzionamento e alla sua sopravvivenza durante i prossimi mesi. Anche lassù la Spirit ha bisogno di qualcuno che la guardi, il sole. Il giorno del sole è arrivato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Lo so, mi sono registrato per rispondere a un commento di un mese fa a un articolo di piu' di un anno fa', ma mi sembrava brutto dopo tutto l'impegno dell'autore dell'articolo che solo uno se ne sia accorto, e tra l'altro non abbia spiegato :P Tutte le parole in rosso sono riferimenti al grande gruppo HC/punk/rock torinese degli anni... Leggi tutto
14-8-2011 09:38

Ciao francone. Capisco che tu abbia in grazia il "come da oggetto." Se ti riferisci alla band omonima mi spieghi cosa c'entra questo tuo commento con l'argomento del 3D? Se invece ti riferisci ad altro, possiamo essere così fortunati da sapere da te che cosa intendi con il "come da oggetto." con il quale ci hai... Leggi tutto
19-7-2011 18:01

Belli i Negazione Leggi tutto
19-7-2011 15:13

In qual senso l'intendi? Negare è respingere, confutare è dimostrare l'inesattezza o incompletezza di alcune parti o del tutto. Confutare una teoria o una affermazione non è necessariamente una negazione in toto della teoria o dell'enunciato preso in esame. Parte della struttura può rimanere in piedi ed essere riutilizzata in altro... Leggi tutto
31-1-2010 09:57

Negazione o confutazione? Leggi tutto
31-1-2010 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2102 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics