FlashPeak SlimBrowser

Leggero fin dal nome, supporta alcuni plugin e si basa su Internet Explorer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2010]

Flashpeak Slimbrowser

SlimBrowser, prodotto da FlashPeak, è un browser basato sul motore di Internet Explorer e con un'interfaccia costruita intorno al concetto di navigazione a schede.

Veloce e leggero, come altri software nati intorno a Trident basa la propria fortuna sull'aggiunta di funzioni che mancano (o mancavano al momento della sua creazione) nel browser di Microsoft.

Slimbrowser integra le funzioni di blocco dei popup e dei banner pubblicitari, permette la gestione dei moduli delle pagine Web - semplificando la compilazione - e supporta l'autologin per potersi loggare nei siti preferiti con un semplice click.

Nella schermata principale è presente una casella di ricerca che permette di scegliere non solo tra i motori di ricerca più diffusi ma anche tra i siti che consentono di scaricare software, i negozi online e i dizionari.

Sul sito di FlashPeak sono presenti alcuni plugin di terze parti o sviluppati dalla comunità che consentono di estendere le funzionalità del browser, anche se non sono molto numerosi.


Clicca per ingrandire

Come Maxthon, SlimBrowser usa di default il motore di rendering di Internet Explorer 7, mentre quello di IE8 va manualmente attivato nelle opzioni. Permette inoltre di disabilitare la macchina virtuale Java di Microsoft.

Nel test Acid3 Slimbrowser ottiene un punteggio di 13/100.

L'articolo continua...

1 - K-Meleon
2 - Flock
3 - Avant Browser
4 - GreenBrowser
5 - Maxthon
6 - Flashpeak Slimbrowser
7 - Fenrir Sleipnir

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

K-Meleon Leggi tutto
13-4-2010 23:40

:oops: Va bene adesso mi :basta: per lesa maestà! :treamici: Leggi tutto
13-4-2010 23:11

{paolo}
si chiama Chrome e non Crome !
13-4-2010 15:51

{paolo}
C'è anche in versione per Linux?
12-4-2010 23:46

Per Iron posso dirti che le impostazioni sono identiche al Crome, dunque... Per Avant, sono spiacente. Ciao Leggi tutto
11-4-2010 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1855 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics