PayPal apre i pagamenti anche agli utenti senza account

Grazie a Guest Payments non è più necessario essere registrati al servizio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2010]

PayPal carta di credito account Guest Payments

Gli sviluppatori che vendono applicazioni online e si affidano esclusivamente a PayPal per le transazioni fino a oggi dovevano porre i propri acquirenti davanti a una scelta obbligata: registrarsi su PayPal per completare l'acquisto o lasciare perdere.

Chi avrebbe preferito pagare con carta di credito non poteva farlo, poiché PayPal pretendeva la registrazione di chiunque volesse utilizzarlo, e non tutti sono disposti ad aprire un nuovo account.

Con l'inaugurazione di Guest Payments tutto ciò diventa solo un ricordo. Questo programma permette infatti di accettare pagamenti tramite carta di credito anche da chi non è titolare di un account PayPal e non intende crearsene uno.

In tal modo si semplifica la vita sia agli sviluppatori (che possono ignorare completamente i dettagli del sistema di pagamento, lasciando che PayPal si occupi di ogni cosa indipendentemente dal sistema scelto dagli acquirenti) che ai clienti, che hanno una libertà di scelta maggiore.

Per PayPal, naturalmente, tutto ciò si traduce nella speranza di ampliare la propria base di utenti, e dunque di aumentare gli incassi di commissioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

l'idea mi piace !! Leggi tutto
1-7-2010 14:51

Mah, guarda, io ricordo che in passato ci fosse già questa possibilità, tanto che ricordo precisamente la volta avevo inserito i dati della carta di credito invece di entrare con il mio account PayPal e si era rifiutato di continuare poiché la carta era già associata al mio account... poi davvero, magari mi sono sognato tutto.
30-6-2010 19:00

Forse ti confondi con la possibilità di farsi un account senza avere una carta di credito, ma collegando il conto Paypal al proprio conto bancario. Questa cosa si può fare già da un po'. La novità invece è la possibilità di acquistare su quei siti che come modalità di pagamento offrono solo Paypal, anche se non sei registrato Paypal ma... Leggi tutto
30-6-2010 15:31

Non vorrei dire una stupidaggine, ma se non ricordo male questa possibilità c'era già da un bel po'...
30-6-2010 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (316 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics