Lo scanner che fa a meno del PC

KWIK-Scan è uno scanner piccolo e veloce che funziona senza la necessità di essere collegato a un Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2010]

Reflecta Fowa KWIK-Scan

Reflecta, i cui prodotti sono importati in Italia da Fowa, presenta KWIK-Scan, uno scanner pensato per chi desidera digitalizzare agevolmente dei documenti senza doversi avvalere dell'ausilio di un computer.

Dal design compatto e peso contenuto, KWIK-Scan impiega solo 13 secondi per salvare i dati (in fomato Jpg) sulla scheda di memoria microSD in dotazione.

Lo scanner è corredato, oltre che dalla miscroSD, dal cavo USB, da due batterie AA, da una custodia e dal software OCR per modificare i file sul proprio Pc.

Compatibile con i sistemi operativi Windows XP, Vista, Windows 7, Mac OS-X 10.4 e successivi, è in vendita a 99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dopo essermi studiato il manuale reperito sul sito del produttore, tempo fa ho istruito all'uso un amico che ne aveva acquistato uno in Argentina. Premetto che lo scanner non è quello descritto nell'articolo ma è simile in forma e funzionamento. Per chiarire i tuoi dubbi ti dico che la scansione avviene passando manualmente lo scanner... Leggi tutto
11-10-2010 11:51

Scusa ma dove ti pare che starebbe lì una schermino od un display per quanto piccolo che potesse riprodurre l'immagine a colori come un telefonino? Di un foglio A4 cosa potresti vedere? Ci vorrebbe il trasferimento dei dati su un lettore qualsiasi che ingrandisse l'immagine.- A meno che non abbia giù in uscita un cavetto per... Leggi tutto
11-10-2010 02:45

Ciao, l'ho visto anche io in un catalogo per corrispondenza di una notissima Ditta, ma ho i miei dubbi su un particolare.- Lo scanner riprende l'immagine o quello dove viene fatto scorrere: Ma dato che non so se lo muovi a mano od ha un piccolo motore che faccia scorrere il foglio, se fosse a mano, come è possibile mantenere... Leggi tutto
11-10-2010 02:33

Ha almeno uno schermino (p.es. OLED) per vedere che caspita stai scansionando?
10-10-2010 02:58

Ne ho provato uno qualche tempo fa (non ricordo se era di questa marca, abbastanza simile però nell'estetica)...scansionava anche a colori e per un utilizzo al volo era stato comodo e utile. Certo le immagini direi che è ok. Per l'acquisizione di testi sarebbe carino poter salvare in pdf in modo da avere subito un documento tipico
9-10-2010 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics