Un doodle per i 70 anni di John Lennon

Google festeggia il compleanno dell'artista con un logo che si trasforma in un video di Imagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2010]

Doodle Lennon 70 anni Google logo compleanno

Se fosse ancora vivo, John Lennon avrebbe settant'anni: è nato infatti il 9 ottobre 1940. Google non si è lasciata sfuggire l'occasione di festeggiare il compleanno con un doodle, ossia un logo appositamente creato.

Il doodle dedicato a Lennon nasconde però qualcosa di più: non è una semplice immagine statica - che pare disegnata a matita - ma, come il simbolo al posto della e lascia intuire, cela una sorpresa multimediale.

Cliccando sul logo appare infatti un breve video di 32 secondi - ospitato da YouTube e che riportiamo più sotto - che propone uno spezzone di Imagine, uno tra i brani più famosi dell'ex componente dei Beatles, accompagnandolo con un'animazione in bianco e nero.

Quasi trent'anni fa, l'8 dicembre 1980, John Lennon venne ucciso da Mark Chapman, cui di recente è stata negata la libertà provvisoria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Anch'io l'ho visto già dall'8 ottobre, è durato due giorni e non so perchè...
11-10-2010 08:39

Io l'ho visto con Firefox, e -non ho capito il perché- già ieri.
9-10-2010 09:04

bellino... però l'unico browser con cui l'ho visto è google Chrome.... gli altri mi aprivano direttamente la pagina di ricerca.... :cry:
9-10-2010 02:35

simpatico, tra gli ultimi sicuramente uno dei doodle più carini.. Imagine there's no countries It isn't hard to do Nothing to kill or die for And no religion too Imagine all the people Living life in peace...
8-10-2010 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics