La "porta della lussuria" per alcune ore diventa inaccessibile.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2010]
Un blocco-lampo, imposto dall'Arabia Saudita, è calato su Facebook: per alcune ore il social network è risultato inaccessibile dal Paese mediorientale.
Motivo dell'oscuramento, deciso dalla Commissione per le Comunicazioni e l'IT, sarebbe il contrasto con i valori tradizionali del regno, ma non vi sono dettagli più specifici; un portavoce della Commissione ha spiegato che Facebook avrebbe "varcato un confine" diventando inaccettabile per l'Arabia.
Non è chiaro se il recente ban sia da attribuire alle preoccupazioni già espresse circa la violazione della moralità di cui già il social network - definito di "porta della lussuria - è stato accusato o se le cause stiano, come pare probabile, in un evento specifico. L'articolo continua sotto
All'origine potrebbero esserci infatti i post contenenti i deliri di un utente che, oltre a proclamarsi Dio, avrebbe pubblicato insulti verso Maometto; l'utente sarebbe già stato arrestato.
I dirigenti di Facebook non hanno commentato la vicenda; in ogni caso ora il sito, che in Arabia vanta due milioni di iscritti, è tornato accessibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Lavoro e social network | ||
|