Il giorno dei Beatles su iTunes

L'accordo tra Apple e EMI è ormai quasi certo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

Beatles iTunes accordo Apple EMI

Sembra che sia arrivata la volta buona: Apple farà la pace con Apple e i Beatles arriveranno su iTunes.

Le due Apple contrapposte sono naturalmente la creatura di Steve Jobs e la casa discografica dei quattro di Liverpool: un antico accordo prevedeva che la prima potesse usare quel nome nel campo dei computer mentre la seconda sarebbe rimasta attiva nel settore musicale.

Poi, con l'arrivo degli iPod e di iTunes, sono nati i problemi e i primi scontri tra le due società. A un certo punto, due anni e mezzo fa, sembrò che si fosse arrivati a una soluzione, ma poi non se ne fece niente.

Oggi, invece, la musica sembra essere cambiata. La Apple dei computer e la casa discografica (che è parte di EMI) avrebbero davvero raggiunto un punto di incontro e se ne attende l'annuncio ufficiale a breve.

Il primo indizio di tutto ciò è stato un messaggio apparso sull'home page del sito di Apple, tuttora visibile: Domani è solo un altro giorno. Che non dimenticherete mai", accompagnato dalle immagini di quattro orologi.

Gli orologi mostrano le ore secondo quattro fusi orari e paiono un riferimento alla copertina del disco Help dei Beatles: di qui, l'ipotesi.

Non appena inizierà la giornata lavorativa negli Stati Uniti, sapremo se i Beatles riusciranno finalmente a far parte di iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics