Il giorno dei Beatles su iTunes

L'accordo tra Apple e EMI è ormai quasi certo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2010]

Beatles iTunes accordo Apple EMI

Sembra che sia arrivata la volta buona: Apple farà la pace con Apple e i Beatles arriveranno su iTunes.

Le due Apple contrapposte sono naturalmente la creatura di Steve Jobs e la casa discografica dei quattro di Liverpool: un antico accordo prevedeva che la prima potesse usare quel nome nel campo dei computer mentre la seconda sarebbe rimasta attiva nel settore musicale.

Poi, con l'arrivo degli iPod e di iTunes, sono nati i problemi e i primi scontri tra le due società. A un certo punto, due anni e mezzo fa, sembrò che si fosse arrivati a una soluzione, ma poi non se ne fece niente.

Oggi, invece, la musica sembra essere cambiata. La Apple dei computer e la casa discografica (che è parte di EMI) avrebbero davvero raggiunto un punto di incontro e se ne attende l'annuncio ufficiale a breve.

Il primo indizio di tutto ciò è stato un messaggio apparso sull'home page del sito di Apple, tuttora visibile: Domani è solo un altro giorno. Che non dimenticherete mai", accompagnato dalle immagini di quattro orologi.

Gli orologi mostrano le ore secondo quattro fusi orari e paiono un riferimento alla copertina del disco Help dei Beatles: di qui, l'ipotesi.

Non appena inizierà la giornata lavorativa negli Stati Uniti, sapremo se i Beatles riusciranno finalmente a far parte di iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics