Il dentifricio legato al clima

Arriva dal MIT il dispenser che cambia il sapore del dentifricio a seconda del tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2010]

MIT Carr dentifricio clima

David Carr, del Media Lab del MIT, sogna un giorno in cui per sapere che tempo fa appena alzati al mattino non sarà più necessario aprire la finestra ma sarà sufficiente lavarsi i denti.

Così ha inventato Tastes Like Rain (Sa di pioggia), un apparecchio che varia il sapore e il colore del dentifricio erogato a seconda del tempo meteorologico.

L'aggeggio - per ora in fase di prototipo - è collegato a un computer con Linux; questo utilizza un software appositamente sviluppato per fare un confronto tra le temperature registrate nei giorni scorsi e l'attuale, facendo previsioni sul clima.

In questo modo indica al distributore di dentifricio quale sapore servire e quale colore assegnare alla pasta: menta se fa più freddo, cannella se fa più caldo, strisce blu se c'è possibilità di pioggia.

Carr suggerisce che il prodotto finito possa essere alimentato da una batteria a basso voltaggio, computer a parte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

La cosa più bella è che ci sarà pure qualcuno che gliele finanzia le ricerche... Mah :-k
3-1-2011 10:41

E come la metti col delle statuine che cambiano colore? :lol: Leggi tutto
28-12-2010 07:59

Ucchebellochebellochebello!!! Eh sì eh, e non se ne poteva più di star lì tutte le mattine a tirar su la serranda per vedere che tempo che fa, magari pure aprire la finestra, e sentire pure quella schifezza di aria pura che ti entra nei polmoni, magari pure fredda! Non vedo l'ora che entri in commercio, me ne compro due copie, così... Leggi tutto
27-12-2010 11:23

.... Oppure si sta usando il dispositivo nel paese di re Silvio della pizza e sole mio... :roll: L'inventore potrebbe tranquillamente candidarsi per il premio "Ignobel"...
26-12-2010 23:35

ahah ! comunque non sanno proprio più cosa inventare... Leggi tutto
26-12-2010 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics