Il dentifricio legato al clima

Arriva dal MIT il dispenser che cambia il sapore del dentifricio a seconda del tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2010]

MIT Carr dentifricio clima

David Carr, del Media Lab del MIT, sogna un giorno in cui per sapere che tempo fa appena alzati al mattino non sarà più necessario aprire la finestra ma sarà sufficiente lavarsi i denti.

Così ha inventato Tastes Like Rain (Sa di pioggia), un apparecchio che varia il sapore e il colore del dentifricio erogato a seconda del tempo meteorologico.

L'aggeggio - per ora in fase di prototipo - è collegato a un computer con Linux; questo utilizza un software appositamente sviluppato per fare un confronto tra le temperature registrate nei giorni scorsi e l'attuale, facendo previsioni sul clima.

In questo modo indica al distributore di dentifricio quale sapore servire e quale colore assegnare alla pasta: menta se fa più freddo, cannella se fa più caldo, strisce blu se c'è possibilità di pioggia.

Carr suggerisce che il prodotto finito possa essere alimentato da una batteria a basso voltaggio, computer a parte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

La cosa più bella è che ci sarà pure qualcuno che gliele finanzia le ricerche... Mah :-k
3-1-2011 10:41

E come la metti col delle statuine che cambiano colore? :lol: Leggi tutto
28-12-2010 07:59

Ucchebellochebellochebello!!! Eh sì eh, e non se ne poteva più di star lì tutte le mattine a tirar su la serranda per vedere che tempo che fa, magari pure aprire la finestra, e sentire pure quella schifezza di aria pura che ti entra nei polmoni, magari pure fredda! Non vedo l'ora che entri in commercio, me ne compro due copie, così... Leggi tutto
27-12-2010 11:23

.... Oppure si sta usando il dispositivo nel paese di re Silvio della pizza e sole mio... :roll: L'inventore potrebbe tranquillamente candidarsi per il premio "Ignobel"...
26-12-2010 23:35

ahah ! comunque non sanno proprio più cosa inventare... Leggi tutto
26-12-2010 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics