Google Offers sfida Groupon

Il gigante di Moutain View si lancia nel settore del commercio geolocalizzato e degli sconti online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2011]

Google Offers Groupon

Google ha impiegato molti sviluppatori - e fatto un investimento importante - per creare un sito da contrapporre a Groupon, il portale che un mese fa aveva rifiutato di lasciarsi acquistare.

Per ora il risultato parrebbe un clone - ancora in beta - del sito di Groupon, di cui ricalca la grafica e l'impostazione generale, di certo scatenando l'opposizione del concorrente danneggiato.

Altrettanto sicuramente, però, il clamore non farebbe che favorire il soggetto dotato di maggior forza economica.

Frattanto Google non resta certo con le mani in mano ma sta già accaparrandosi aziende venditrici in joint venture e dichiarando la piena compatibilità con Checkout per quanto riguarderà i pagamenti.

Un portavoce di Google ha confermato la notizia, apparsa per la prima volta su Marshable, spiegando che l'azienda è anche alla ricerca di partner commerciali per formare un nutrito catalogo di prodotti in promozione e che quindi non è ancora possibile indicare una data precisa di lancio per il nuovo servizio.

A questo "attacco a Groupon", se si deve dar credito a Wall Street Journal, starebbero rispondendo gli azionisti già da dicembre scorso con un finanziamento di un miliardo di dollari per sviluppare ulteriormente la rete di vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Insomma il vizietto di copiare pare contagi anche Google.. :shock: :wink: Ciao
26-1-2011 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wi-Fi obbligatorio per tutti
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2824 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics