Il papa: Internet presenta grandi possibilità

La Rete può diventare una risorsa preziosa anche per la missione della Chiesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2011]

Papa Internet grandi possibilità

A solo un paio di settimane di distanza dalle parole positive pronunciate sui social network - a patto che se ne faccia un uso responsabile - Benedetto XVI torna a parlare di Internet.

In occasione della plenaria della Congregazione per l'Educazione Cattolica, il papa ha ribadito l'utilità e l'importanza della Rete anche per la Chiesa, affermando che "Internet, per la sua capacità di superare le distanze e di mettere in contatto reciproco le persone, presenta grandi possibilità anche per la Chiesa e la sua missione".

Per la Rete in generale, come per i social network in particolare, è necessario un "discernimento per un suo uso intelligente e prudente", grazie al quale Internet diventa "uno strumento che può servire non solo per gli studi, ma anche per l'azione pastorale dei futuri presbiteri nei vari campi ecclesiali".

Il papa invita insomma soprattutto i sacerdoti a non aver paura del web e delle possibilità offerta, ma sprona a conoscerlo e a usarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

No, figurati, è che ci tenevo a non essere stato frainteso. :wink:
9-2-2011 08:53

nel senso che ci ho fatto la figura del cretino? :? Pensavo che la parte sarcastica fosse solo quella finale... :oops: (ecco, vedi?! dove ci sono preti c'è sempre danno... In un modo o nell'altro... 8) )
8-2-2011 21:20

Scusa, ma non si era capito il sarcasmo...? :?
8-2-2011 20:36

Sì, di base capisco perché tu lo dica, ma... per? Che benefici potrebbero portare i gufi neri (la maggior parte dei quali ignoranti e bigotti di suo, non per precetto) sul web? L'unico apporto possibile io lo vedo negativo: la manipolazione (anche qui) degli adolescenti più "deboli"... :? Leggi tutto
8-2-2011 20:31

Io invece da agnostico convinto (e piuttosto orientato all'ateismo) giudico positivo l'intervento del Papa: è bene che i sacerdoti capiscano che la rete offre un sacco di possibilità oltre allo scambio di materiale pedopornografico... :ahrahr:
8-2-2011 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics