Regala un patrimonio alla fidanzata virtuale inesistente

L'aveva conosciuta in Rete e le aveva versato molto denaro. Solo che lei non esisteva e i soldi ora sono spariti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

http://it.fotolia.com/partner/200460633

Preoccupatissimo perché la sua amichetta virtuale non dava più segni di vita, un cinquantenne di Naperville, nell'Illinois (USA), temendo il peggio si è precipitato nella sede della locale polizia per chiedere soccorso.

Dopo aver spiegato che la "relazione" durava ormai da un paio d'anni, l'anziano e costernato dongiovanni si è sentito spiegare che l'innamorata era del tutto inesistente e che la foto nelle sue mani era stata tratta da una patente taroccata.

Ma il peggio è saltato fuori proprio a quel punto: all'amante beffato non infatti è rimasto che presentare denuncia, visto che in quei due fatidici anni aveva versato almeno 200.000 dollari su vari conti correnti bancari - inglesi e nigeriani, malesi e statunitensi - tutti intestati alla bella del suo cuore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Con quel patrimo nio avrei potutoun sacco di cose per me Non capisco queste persone che pendano di conquistare gli altri con i soldi!!!!Mi fa pena perché mi sa di una persona insicura Leggi tutto
7-4-2011 10:57

Se leggi i romanzi e novelle d'epoca questo è il trucco più vecchio del mondo. :twisted: Ciao Leggi tutto
16-3-2011 19:49

certo che veramente oggi la telematica ci ha rincoglinito!!!!!!piú che soli il fatto e´che ormai viviamo tutti attaccati al computer, tra facebook skype, forum, blog.....Persino metre camminiamo usiamo internet sul cellulare. é normale che alla fine uno possa cascare in simili tranelli.
16-3-2011 16:23

{Chiara}
La stupidità umana non ha limiti, come si fa a dare soldi alla prima sconosciuta che ti fa due moine virtuali? Boccalone! Comunque mi meraviglia sentir considerare anziano un uomo di 50 anni! Allora un 60enne ha già un piede nella fossa? Un abbraccio a tutte e tutti gli over 50 sicuramente più svegli del tipo citato, e un saluto a tutti,... Leggi tutto
9-3-2011 11:55

Che bello considerarsi disgraziati! :alcolizzato: Ciao Leggi tutto
6-3-2011 02:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3821 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics