Regala un patrimonio alla fidanzata virtuale inesistente

L'aveva conosciuta in Rete e le aveva versato molto denaro. Solo che lei non esisteva e i soldi ora sono spariti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

http://it.fotolia.com/partner/200460633

Preoccupatissimo perché la sua amichetta virtuale non dava più segni di vita, un cinquantenne di Naperville, nell'Illinois (USA), temendo il peggio si è precipitato nella sede della locale polizia per chiedere soccorso.

Dopo aver spiegato che la "relazione" durava ormai da un paio d'anni, l'anziano e costernato dongiovanni si è sentito spiegare che l'innamorata era del tutto inesistente e che la foto nelle sue mani era stata tratta da una patente taroccata.

Ma il peggio è saltato fuori proprio a quel punto: all'amante beffato non infatti è rimasto che presentare denuncia, visto che in quei due fatidici anni aveva versato almeno 200.000 dollari su vari conti correnti bancari - inglesi e nigeriani, malesi e statunitensi - tutti intestati alla bella del suo cuore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Con quel patrimo nio avrei potutoun sacco di cose per me Non capisco queste persone che pendano di conquistare gli altri con i soldi!!!!Mi fa pena perché mi sa di una persona insicura Leggi tutto
7-4-2011 10:57

Se leggi i romanzi e novelle d'epoca questo è il trucco più vecchio del mondo. :twisted: Ciao Leggi tutto
16-3-2011 19:49

certo che veramente oggi la telematica ci ha rincoglinito!!!!!!piú che soli il fatto e´che ormai viviamo tutti attaccati al computer, tra facebook skype, forum, blog.....Persino metre camminiamo usiamo internet sul cellulare. é normale che alla fine uno possa cascare in simili tranelli.
16-3-2011 16:23

{Chiara}
La stupidità umana non ha limiti, come si fa a dare soldi alla prima sconosciuta che ti fa due moine virtuali? Boccalone! Comunque mi meraviglia sentir considerare anziano un uomo di 50 anni! Allora un 60enne ha già un piede nella fossa? Un abbraccio a tutte e tutti gli over 50 sicuramente più svegli del tipo citato, e un saluto a tutti,... Leggi tutto
9-3-2011 11:55

Che bello considerarsi disgraziati! :alcolizzato: Ciao Leggi tutto
6-3-2011 02:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics