Regala un patrimonio alla fidanzata virtuale inesistente

L'aveva conosciuta in Rete e le aveva versato molto denaro. Solo che lei non esisteva e i soldi ora sono spariti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2011]

http://it.fotolia.com/partner/200460633

Preoccupatissimo perché la sua amichetta virtuale non dava più segni di vita, un cinquantenne di Naperville, nell'Illinois (USA), temendo il peggio si è precipitato nella sede della locale polizia per chiedere soccorso.

Dopo aver spiegato che la "relazione" durava ormai da un paio d'anni, l'anziano e costernato dongiovanni si è sentito spiegare che l'innamorata era del tutto inesistente e che la foto nelle sue mani era stata tratta da una patente taroccata.

Ma il peggio è saltato fuori proprio a quel punto: all'amante beffato non infatti è rimasto che presentare denuncia, visto che in quei due fatidici anni aveva versato almeno 200.000 dollari su vari conti correnti bancari - inglesi e nigeriani, malesi e statunitensi - tutti intestati alla bella del suo cuore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Con quel patrimo nio avrei potutoun sacco di cose per me Non capisco queste persone che pendano di conquistare gli altri con i soldi!!!!Mi fa pena perché mi sa di una persona insicura Leggi tutto
7-4-2011 10:57

Se leggi i romanzi e novelle d'epoca questo è il trucco più vecchio del mondo. :twisted: Ciao Leggi tutto
16-3-2011 19:49

certo che veramente oggi la telematica ci ha rincoglinito!!!!!!piú che soli il fatto e´che ormai viviamo tutti attaccati al computer, tra facebook skype, forum, blog.....Persino metre camminiamo usiamo internet sul cellulare. é normale che alla fine uno possa cascare in simili tranelli.
16-3-2011 16:23

{Chiara}
La stupidità umana non ha limiti, come si fa a dare soldi alla prima sconosciuta che ti fa due moine virtuali? Boccalone! Comunque mi meraviglia sentir considerare anziano un uomo di 50 anni! Allora un 60enne ha già un piede nella fossa? Un abbraccio a tutte e tutti gli over 50 sicuramente più svegli del tipo citato, e un saluto a tutti,... Leggi tutto
9-3-2011 11:55

Che bello considerarsi disgraziati! :alcolizzato: Ciao Leggi tutto
6-3-2011 02:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics