Google festeggia i 100 anni della Festa della Donna

Per l'8 marzo Google realizza un doodle in omaggio alla Giornata Internazionale della Donna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Google doodle centesimo anniversario festa donna

Non poteva certo mancare, in occasione della Festa della Donna, l'omaggio di Google, che come ormai d'abitudine prende la forma di un doodle.

Il doodle creato per l'8 marzo non è animato, come successo in qualche caso, ma presenta lo stesso una particolarità.

Cliccandovi sopra, anziché accedere alla pagina di ricerca informazioni come accade generalmente, si viene rimandati a un'altra pagina che ricorda come oggi sia il centesimo anniversario della Giornata Internazionale della Donna.

Per l'occasione sono state organizzate iniziative in tutto il mondo o quasi: "migliaia di persone" - si legge - "si incontreranno sui ponti di tutto il mondo, dal Millennium Bridge di Londra al ponte di Brooklyn di New York, dal Golden Gate di San Francisco al ponte Grand Barriere che unisce Ruanda e Congo"; per mostrare il "sostegno alla causa femminile e celebrare le conquiste delle donne".

Google offre anche la possibilità di fare una donazione a diverse organizzazioni, raggruppate in base all'ambito in cui operano, dalle pari opportunità alla sicurezza economica, dall'istruzione alla salute, dall'uguaglianza alla sicurezza personale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

:jump: :jump: :jump: Leggi tutto
12-3-2011 14:36

100 anni! Un addio al nubilato durato fin troppo?
9-3-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1775 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics