Goldrake e Jeeg Robot oggi sarebbero di grafene, non di acciaio

Il grafene è dieci volte più resistente dell'acciaio e sei volte più leggero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2011]

Fogli grafene più resistenti dell'acciaio

Jeeg Robot di grafene avrebbe probabilmente un nome meno piacevole di Jeeg Robot d'acciaio, eppure si dimostrerebbe molto più resistente e agile di questi.

Alcuni ricercatori della University of Technology di Sydney sono infatti riusciti a produrre un nuovo tipo di fogli di grafene che sono dieci volte più resistenti di un foglio d'acciaio di analogo spessore.

Per la precisione, i ricercatori australiani sostengono che il materiale da loro ottenuto è "due volte più duro, sei volte più leggero e offre una resistenza alla trazione dieci volte maggiore" rispetto all'acciaio.

I fogli di grafene sono ottenuti dalla grafite grezza, che viene polverizzata e purificata in un bagno chimico: ciò le permette di modificare la propria struttura e di venire pressata in fogli che presentano proprietà termiche, elettriche e meccaniche eccellenti.

La produzione di materiali più leggeri e allo stesso tempo più resistenti degli attuali è di estremo interesse per molte aziende: la Boeing, per esempio, è già attiva in questo settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh, vista la deriva della discussione mi permetto di evidenziare che, se la sigla iniziale di Goldrake può anche essere risibile (cosa che peraltro non condivido, ma questo è un dettaglio), quella finale, opera di due mostri sacri come il Maestro Vince Tempera e Ares Tavolazzi, è semplicemente meravigliosa. 8)
5-5-2011 15:04

non posso non partecipare visto il mio nick (contrazione di duke fleed risalente al periodo in cui gli indirizzi email avevano solo 8 caratteri e mai più cambiato) come ha detto devihen quasi giustamente il mio pianeta natale era Fleed di cui io ero il principe Duke Of Fleed più velocemente Duke Fleed , nome fra l' altro esclusivamente... Leggi tutto
3-5-2011 08:33

Sì, con trent'anni di ritardo. Leggi tutto
3-5-2011 08:01

Jeeg Robot oggi sarebbero di grafene Leggi tutto
3-5-2011 03:04

O "Grafen"? ;) Comunque il grafene avrebbe fatto comodo soprattutto a Daigo, per portarsi in giro Gordian [video]http://www.youtube.com/watch?v=o9aQiFkF5zQ[/video] Leggi tutto
2-5-2011 23:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2288 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics