Goldrake e Jeeg Robot oggi sarebbero di grafene, non di acciaio

Il grafene è dieci volte più resistente dell'acciaio e sei volte più leggero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2011]

Fogli grafene più resistenti dell'acciaio

Jeeg Robot di grafene avrebbe probabilmente un nome meno piacevole di Jeeg Robot d'acciaio, eppure si dimostrerebbe molto più resistente e agile di questi.

Alcuni ricercatori della University of Technology di Sydney sono infatti riusciti a produrre un nuovo tipo di fogli di grafene che sono dieci volte più resistenti di un foglio d'acciaio di analogo spessore.

Per la precisione, i ricercatori australiani sostengono che il materiale da loro ottenuto è "due volte più duro, sei volte più leggero e offre una resistenza alla trazione dieci volte maggiore" rispetto all'acciaio.

I fogli di grafene sono ottenuti dalla grafite grezza, che viene polverizzata e purificata in un bagno chimico: ciò le permette di modificare la propria struttura e di venire pressata in fogli che presentano proprietà termiche, elettriche e meccaniche eccellenti.

La produzione di materiali più leggeri e allo stesso tempo più resistenti degli attuali è di estremo interesse per molte aziende: la Boeing, per esempio, è già attiva in questo settore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh, vista la deriva della discussione mi permetto di evidenziare che, se la sigla iniziale di Goldrake può anche essere risibile (cosa che peraltro non condivido, ma questo è un dettaglio), quella finale, opera di due mostri sacri come il Maestro Vince Tempera e Ares Tavolazzi, è semplicemente meravigliosa. 8)
5-5-2011 15:04

non posso non partecipare visto il mio nick (contrazione di duke fleed risalente al periodo in cui gli indirizzi email avevano solo 8 caratteri e mai più cambiato) come ha detto devihen quasi giustamente il mio pianeta natale era Fleed di cui io ero il principe Duke Of Fleed più velocemente Duke Fleed , nome fra l' altro esclusivamente... Leggi tutto
3-5-2011 08:33

Sì, con trent'anni di ritardo. Leggi tutto
3-5-2011 08:01

Jeeg Robot oggi sarebbero di grafene Leggi tutto
3-5-2011 03:04

O "Grafen"? ;) Comunque il grafene avrebbe fatto comodo soprattutto a Daigo, per portarsi in giro Gordian [video]http://www.youtube.com/watch?v=o9aQiFkF5zQ[/video] Leggi tutto
2-5-2011 23:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics