Sony, nuovo furto di dati

Violati anche i servizi Sony Online Entertainment: altri 24 milioni di account sono stati compromessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2011]

Sony Online Entertainment attacco dati rubati

Sembrava che con le scuse di Sony, la promessa di rimborsi e il riavvio dei servizi sospesi le cose stessero tornando alla normalità per gli utenti del PlayStation Network.

Invece si è scoperto che un altro pilastro dell'offerta online dell'azienda, il servizio Sony Online Entertainment, è vulnerabile, e non da oggi.

Sony ha infatti comunicato che tra il 16 e il 17 aprile, dunque addirittura un giorno prima dell'attacco al PSN, alcuni pirati informatici sono riusciti a violare la sicurezza del SOE.

I dati di circa 24,6 milioni di utenti sono così finiti nelle loro mani: nomi, indirizzi, date di nascita, email e numeri di telefono sono parte di queste informazioni.

In tutto ciò pare che ci siano anche i dati di 12.700 carte di credito di clienti residenti al di fuori degli Stati Uniti, estratti da un vecchio database del 2007: si tratterebbe di abitanti di Germania, Austria, Paesi Bassi e Spagna.

La notizia si è diffusa soltanto in questi giorni perché l'azienda si è accorta solo ora di questa nuova compromissione, sebbene in realtà sia addirittura precedente a quella del PlayStation Network.

Come conseguenza, i server di Sony Online Entertainment sono stati spenti e i lavori di rinforzo della sicurezza sono già iniziati: uno scenario già visto pochi giorni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{luciok}
Certo che la Sony, con tutte le cause in corso o appena concluse, gli 'aiuti decisionali' per affermare i blu-ray e la pessima reputazione che si è costruita negli anni (a parte qualche apparecchiatura di alto bordo), dovrebbe essere già fallita.E invece i suoi utenti si contano nientemeno che a milioni.E si stupiscono... Leggi tutto
5-5-2011 00:40

{giacomo_4}
dovete assolutamente guardare questo video di una parodia sulla questione PSN :D [video]http://www.youtube.com/watch?v=YLhVGwzGPaE[/video] mi fa morire
4-5-2011 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics