L'inventore di Limewire dovrà pagare una multa da paura

L'accusa di violazione del copyright rischia di costargli oltre 1 miliardo di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

Mark Gorton LimeWire multa 1 miliardo

Dopo la chiusura del contenzioso con 30 case discografiche, per Mark Gorton - creatore di LimeWire - è arrivato il momento di fare i conti con le altre 23 che gli avevano fatto causa.

I conti, in questo caso, potrebbero essere decisamente salati: una corte federale di New York sta valutando l'entità del danno subito dalle case e quantificare il risarcimento con cifre che vanno da 750 a 150.000 dollari per ogni opera condivisa illegalmente.

Ciò significa che Gorton rischia di dover pagare una multa di oltre 1,4 miliardi di dollari e, in ogni caso, non meno di 7,2 milioni.

Gorton può cercare di sfuggire al pagamento dichiarando bancarotta ma, se l'accusa riuscirà a provare che c'è stato dolo da parte sua e che la violazione del copyright è avvenuta volontariamente, dovrà comunque sborsare la cifra richiesta.

Sebbene il fondatore di LimeWire, che conduce operazioni finanziarie oltre a occuparsi di software, non disponga di un miliardo di dollari, qualora fosse questo l'ammontare stabilito dalla giuria dovrebbe disfarsi dell'appartamento da 4 milioni di dollari che possiede nell'Upper West Side di Manhattan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

disco di platino Leggi tutto
14-5-2011 11:14

credo che se ci fosse un client emule a pagamento, chi lo gestisce ne pagherebbe le conseguenze. Leggi tutto
12-5-2011 10:31

e su emule no? :) Leggi tutto
9-5-2011 07:52

lol.....a quanto pare non sono riusciti ad impostare la difesa sul fatto che fosse un portale dedicato allo share di canzoni senza diritti :D Leggi tutto
8-5-2011 15:58

So che è arrampicarsi sugli specchi, ma ci sono canzoni non coperte dal diritto d' autore. Leggi tutto
7-5-2011 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (614 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics