Microsoft, una tastiera tutta curve

La nuova Comfort Curve Keyboard 3000 diventa ancora più curva per salvaguardare i polsi durante le lunghe sessioni di lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2011]

Microsoft Comfort Curve Keyboard 3000

Con la Comfort Curve Keyboard 2000, Microsoft cercò di realizzare una tastiera ergonomica dedicata a coloro che non amano le cosiddette split keyboard, ossia quelle tastiera in cui i tasti sono divisi in due gruppi (più il tastierino numerico), separati da un certo spazio.

Ora, con la versione Comfort Curve Keyboard 3000, l'azienda punta ancora di più sull'ergonomia realizzando un dispositivo che presenta una forma "a onda" molto accentuata e resa «più organica, aggiungendo una curvatura nella terza dimensione», come si legge sul blog ufficiale di Microsoft.

Questa nuova forma, unita alla decisione di adottare tasti di dimensioni uniformi per far sentire più a proprio agio gli utenti provenienti dalle tradizionali tastiere "diritte", è stata ideata per rendere confortevoli le lunghe sessioni di lavoro o di gioco, permettendo di tenere i polsi in una posizione naturale.

Disponibile a partire da agosto sul Microsoft Store e su Amazon, la Curve Keyboard 3000 disporrà di connessione USB (non si sa se ne verrà realizzata anche una versione wireless) e costerà negli USA 24,95 dollari.

In Italia, se verrà mantenuto il prezzo del modello attuale, potrebbe costare 19,90 euro.


La vista laterale mostra la curvatura "nella terza dimensione" aggiunta in questo modello

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

SIIII!!! Proprio quei bei tasti che non ne beccavi tre per sbaglio ed eri sempre sicuro di quello che scrivevi anche senza guardare la tastiera... e quando erano belli sporchi li smontavi, li pulivi con un pò di alcool e li rimontavi. Altro che le tastiere ergonomiche di oggi... a proposito ieri a lavorare me ne hanno dato una nuova... Leggi tutto
21-6-2011 18:13

SIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii si sentiva veramente lo schiacciare dei tasti senza ripetizioni inutili con bei tasti grossi e spaziati che con due chili di cenere e cocacola funzionava che era una meraviglia! :oops: che goduria! Ciao Leggi tutto
20-6-2011 22:39

Intendi quella con 83 tasti - per intenderci questa[/url] - oppure il modello M ovvero quella sotto: [URL=http://forum.zeusnews.com/link/59301][img:3b0074fe9a]http://img215.imageshack.us/img215/5056/ibmmodelm.jpg[/img:3b0074fe9a] Che, a mio giudizio, è veramente insuperata ad oggi per usabilità, affidabilità e robustezza. Ciao. Leggi tutto
20-6-2011 19:24

Microsoft, una tastiera tutta curve SCOMODE Leggi tutto
19-6-2011 20:18

ergonomiche con la stessa "idea" delle curve, ce ne sono davvero dagli anni '90, il problema in genere è il prezzo....io più di 20 euro per "sperimentare" se una tastiera ha vantaggi effettivi non li spendo, o me la fanno provare una settimana o rimane nello scaffale :D Questa ha appunto il vantaggio di costare... Leggi tutto
19-6-2011 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8327 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics