Le memorie 100 volte più veloci delle flash

Hanno prestazioni superiori e sopportano milioni di cicli di scrittura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2011]

IBM memoria cambiamento fase 100 volte flash

IBM, che da poco ha festeggiato il proprio centesimo compleanno, da tempo è impegnata nella ricerca sulle memorie a cambiamento di fase.

Si tratta di dispositivi di memoria non volatile che utilizzano un materiale in grado di cambiare fase - da amorfa a cristallina e viceversa - in maniera controllata applicando una corrente

La fase cristallina, con bassa resistenza elettrica, rappresenta un 1 logico; la fase amorfa, con alta resistenza, uno 0 logico.

Ora i ricercatori dell'azienda di Armonk sono riusciti a realizzare un esemplare che vanta una velocità di lettura e di scrittura 100 volte superiore a quella delle normali memorie Flash.

Il ritrovato di IBM non è solo più veloce, ma anche più affidabile e resistente nel tempo: può sopportare almeno 10 milioni di cicli di scrittura, laddove le migliori FLash di livello aziendale arrivano a 30.000 cicli (e quelle di classe consumer appena a 3.000).

Questa nuova tecnologia - dimostrata con un chip di prova costituito da 200.000 celle e fabbricato a 90 nanometri - è in grado di memorizzare quattro bit di dati per cella (la versione precedente arrivava a un solo bit) ed è sufficientemente economica da lasciar prevedere un utilizzo generalizzato.

IBM conta di realizzare un prodotto commercializzabile entro cinque anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

SSD v/s Hard-disk Leggi tutto
8-9-2011 15:28

Potrebbe anche essere ma io non sarei così azzardato, a parte il paragone con i monitor a tubo che anche secondo me è un caso diverso c'è da dire che vanno visti molti aspetti, il costo in primis. Esistono già ad esempio le memorie numonyx a cambiamento di fase ma per il mercato consumer non hanno avuto successo. Cmq grande passo in... Leggi tutto
5-7-2011 03:45

{Arturo L.}
Ci sono voluti più di trent'anni prima che i monitor LCD sostituissero completamente quelli a tubo catodico, quindi non diciamo corbellerie e non facciamo paragoni azzardati. Leggi tutto
4-7-2011 15:08

Ogni unità ha i suoi pro ed i suoi contro, ergo credo che i dischi rigidi tradizionali avranno una vita ancora lunga...
4-7-2011 14:52

E io che stavo cercando i soldi per cambiare il pc...
4-7-2011 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3972 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics