Internet Explorer 10, arriva la Platform Preview 2

Ampio supporto a HTML 5 e CSS 3 tra le principali novità. Migliorano prestazioni e sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2011]

Internet Explorer 10 Platform Preview 2

A due mesi e mezzo di distanza dall'anteprima iniziale, Microsoft ha rilasciato la Platform Preview 2 di Internet Explorer 10.

Il lavoro fatto sul browser in questo periodo ha permesso di rilasciare un software che punta molto sul supporto a HTML 5 e sul miglioramento di prestazioni e sicurezza.

Debuttano in questa versione il drag and drop nelle pagine scritte in HTML 5 e il supporto ad alcuni attributi di CSS 3, come il Positioned Float; sono supportate anche le API File Reader e Media Query Listeners.

Per quanto riguarda il motore di rendering, la PP2 include lo stesso visto in azione durante la presentazione di Windows 8, sistema operativo insieme al quale il browser dovrà debuttare.

Se si riveleranno vere le ultime indiscrezioni, Internet Explorer 10 arriverà dunque tra circa un anno ma sarà disponibile, oltre che per Windows 8, soltanto per Windows 7: come già accaduto con XP ai tempi di Internet Explorer 9, Vista non sarà supportato.

Nell'attesa, chi vuole provare le versioni di sviluppo può scaricare quella corrente dal sito di Microsoft e provarla visitando il rinnovato sito IE Test Drive, aggiornato alle ultime tecnologie incluse nel browser.

La prossima Platform Preview è attesa per la fine di settembre; poi, forse, sarà la volta di una beta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3846 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics