Conto alla rovescia per gli iPhone 5 e 4S

Cresce l'attesa per i nuovi smartphone con la mela. Alcune foto confermano la presenza di un modello economico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2011]

Apple iPhone 5 4S Gizmodo Foxconn Brasile

Il conto alla rovescia sta rapidamente avvicinandosi a segnare le ultime 24 ore: domani sera (secondo l'ora italiana) Tim Cook toglierà finalmente i veli all'iPhone 5.

Questo, almeno, è quanto si può dedurre dall'invito distribuito da Apple la scorsa settimana: il protagonista della presentazione sarà certamente l'iPhone, ma esattamente in quante versioni non è ancora chiaro.

Tutti, naturalmente, si aspettano l'iPhone 5, versione rinnovata e potenziata (dovrebbe montare il processore A5 già visto all'opera sull'iPad 2) ma in queste ore tornano a farsi insistente le voci circa un fantomatico iPhone 4S, ossia una versione economica del modello attuale.

Nel linguaggio di Apple, "economico" significa che il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro (rispetto agli oltre 600 chiesti per il modello principale): il taglio sarebbe reso possibile con il mantenimento del processore attuale (l'Apple A4) e con l'adozione di caratteristiche hardware inferiori rispetto alla versione di punta.

Rispetto all'iPhone 4, però, il 4S dovrebbe supportare sia le reti GSM che le reti CDMA, permettendo così agli utenti americani di sottoscrivere abbonamenti con AT&T o Verizon indifferentemente, senza dover cambiare anche il telefono.

La memoria interna, infine, dovrebbe ammontare a 8 Gbyte.

Le indiscrezioni circa l'iPhone 4S sarebbero confermate (oltre che da quanto si è lasciato sfuggire Al Gore) da alcune fotografie scattate all'interno di una fabbrica brasiliana di Foxconn, l'azienda cinese che produce i componenti di moltissimi prodotti di elettronica di consumo, che mostrerebbero parti dell'iPhone economico.

E se è vero che il rapporto con l'iPhone è di tipo amoroso, potremo stare certi che anche la versione economica sarà un successo e consentirà a quanti non vogliono o non possono permettersi un iPhone 5 di sfoggiare lo smartphone con la mela morsicata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{carmine}
e meno male che era un fantomatico ed ECONOMICO....Iphone 4s
7-10-2011 11:44

Tranquillo anche a me non piace il classico fanboy che vuole l'ultimo gadget ad ogni costo solo per sfoggiarlo. Leggi tutto
6-10-2011 01:39

Idiota d'una pecora... Scusa ma mi è scappato :shock: Leggi tutto
5-10-2011 15:25

Vediamo che novità vere ci saranno. Oggi ho dato la notizia ad un amica che si è appena presa l'iphone4 poverina è rimasta malissimo, se la conosco correrà a prendersi anche il 5.
3-10-2011 21:22

Uh Signur !!
3-10-2011 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics