Apple porta in Italia gli sconti del Black Friday

La giornata di domani offrirà prezzi ridotti e regali a chi visiterà l'Apple Online Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

apple black friday italia

La tradizione americana del Black Friday (il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, in cui inizia lo shopping natalizio) è ufficialmente arrivata anche in Italia.

A importarla è stata Apple la quale, in occasione del venerdì nero 2011 (che sarà domani), ha in programma di proporre sconti e regali a quanti visiteranno l'Online Store. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iFurbOS
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12544 voti)
Leggi i commenti (55)
Se quanto avviene normalmente in America sarà replicato anche da noi, gli acquisti effettuati venerdì 25 novembre potranno godere di sconti pari anche al 10%.

I listini statunitensi parlano di iPad 2 in vendita a prezzi inferiori di 46-61 dollari rispetto al consueto, iPod Nano scontati di 11 dollari, iPod Touch scontati di 21-41 dollari e computer (iMac, MacBook Air e MacBook Pro) i cui prezzi scendono di 101 dollari.

L'iniziativa decisa da Apple è estesa a tutte le nazioni in cui il negozio online è presente; per scoprire quali saranno le sorprese riservate non resta che attendere domani per visitare la pagina dedicata del sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{leoncina985}
Se prima di acquistare per il Black Friday passate da qui - c'è anche un ulteriore sconto (cashback) del 1,50%! Io lo uso sempre e riesco a risparmiare sui miei acquisti, basta ricordarsi di raggiungere il sito ecommerce dal link presente.
25-11-2011 16:14

link ecco mi è arrivata la mail, con il link sopra ^^
25-11-2011 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Registro delle Opposizioni
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3256 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics