Chrome sorpassa Firefox

A novembre il browser di casa Google raggiunge la piazza d'onore tra i browser più utilizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2011]

chrome vs ffstatcounter

Secondo quanto reso noto da StatCounter, in una analisi globale, nel trascorso mese di novembre tra i browser maggiormente utilizzati Chrome migliorando ancora la sua quota al 25,69% ha scalzato dalla seconda posizione Firefox con il 25,23%. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12405 voti)
Leggi i commenti (47)
I dati visibili oggi in dicembre, raccontano di un ulteriore allungo con il 26,94% per Chrome contro il 25,47% di Firefox.

Un risultato di tutto rispetto che conferma il trend di costante crescita del browser di big G, divenuto in breve tempo un forte punto di riferimento tra i browser come nel mondo smartphone è stato per Android.

Sempre al comando Internet Explorer con ancora un 38,61% di utilizzatori ma che, ricordiamolo, negli anni è andato costantemente diminuendo da quando era davvero leader incontrastato con percentuali oltre l'80%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anch'io ho provato Chrome, però sono tornato al buon vecchio FF, mi ci trovo decisamente meglio e con poche estensioni è comunque molto veloce, direri competitivo con Chrome. Certo se uno installa 40 estensioni non può pretendere miracoli... :taptap:
8-12-2011 16:50

Chrome sorpassa Firefox solo come numeri Leggi tutto
7-12-2011 11:03

IE rispetterà gli standard W3C solo finché sarà in una posizione d'inferiorità. :wink: Spero che il nuovo HTML6 (ora siamo al HTML5) non riporti le brutture per rendere IE magicamente più standard come l'assenza di apici per le definizioni dei attributi dei tag e finalmente accetti diversi modelli come XUL (sulle lib di webgl ci... Leggi tutto
7-12-2011 10:53

Non l'avrei mai detto: è avvenuto il sorpasso, ora aspettiamo la caduta di IE sotto firefox e chrome, anche se ho paura che con il nuovo IE la tendenza si invertirà. Per capirci, IE deve pagare i gravi peccati e abusi del passato, anche se le nuove versioni rispetteranno tutti gli standard. Firefox sembra proprio all'apice, non si... Leggi tutto
7-12-2011 10:16

Mi levi le parole di bocca ... anzi dato che è la mia di boccaccia! :wink: Ciao
7-12-2011 09:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1872 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics