In prova: iTwin

IL TEST DI ZEUS - Una coppia di chiavette USB per accedere ai dati salvati sul PC da qualunque posto e in qualunque momento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2012]

iTwin

Condividere i propri file tra più computer è un'esigenza che, sin dai tempi dei floppy, è sempre esistita.

Oggigiorno, però, a mano a mano che cresce il quantitativo di "ricordi digitali", per tenere con sé tutti i propri file occorrerebbe possedere drive portatili enormi (con tutti gli inconvenienti della necessità di una sincronizzazione continua) o avere a disposizione servizi cloud con spazio illimitato.

Entrambe le strade sono difficili - e in alcuni casi impossibili - da percorrere. C'è però una terza via, che in realtà esiste da tempo ma che è, per l'utente medio, complicata da implementare: una VPN.

Si tratta di creare una "rete privata virtuale" (questo il significato dell'acronimo VPN) tra, poniamo, il desktop casalingo dentro al quale sono conservati tutti i dati e il portatile che non ci abbandona mai: in questo modo i due computer comunicano tramite Internet in maniera protetta, senza che alcuno possa intromettersi grazie ai protocolli di sicurezza; tutti i file sono sempre a disposizione, senza alcun limite.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5288 voti)
Leggi i commenti (22)

Nell'attuare questa soluzione c'è un solo problema: realizzare una VPN non è una pratica alla portata di tutti. Ed è qui che interviene iTwin, con una proposta semplice e intelligente.

A prima vista, iTwin sembra una normale chiavetta USB; a ben guardare, però, si nota come questa chiavetta abbia due connettori USB ai capi opposti, e ciò perché in realtà si tratta di un dispositivo composto da due metà che si possono agganciare tra loro.

Nella pratica, il funzionamento è semplice: una metà va nella porta USB di un computer, l'altra nella porta USB di un altro computer, e i due possono così comunicare, anche se si trovano a grande distanza, attraverso Internet. «Come le due metà di un cavo, ma senza cavo» come recita lo slogan.

I computer riescono a "parlarsi" praticamente in ogni condizione, anche se uno dei due non si collega a Internet direttamente ma, per esempio, attraverso una connessione in sottorete privata, come quella fornita da Fastweb.

Per arrivare a questo risultato occorre seguire alcuni semplici passi, che spieghiamo nelle pagine successive di questo articolo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Installazione e configurazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ciao! In primo luogo ti ringrazio per i complimenti. La risposta è POSITIVA. Tra le tante funzionalità di iTwin vi è proprio quella di potere decidere in totale autonomia e senza limitazioni cosa e quanto fare vedere agli utenti remoti. Puoi anche impostare delle limitazioni alle proprietà dei file ad esempio per renderli NON Editabili.
3-3-2012 20:38

{marco}
Bellissima idea, fino ad ora aggiornavo i miei clienti con i programmi che creo, inserendoli nei loro server e li avevano sempre aggiornati. Chiedo nel caso abbia una trentina di clienti, posso sul mio server inserire tante chiavette quanti clienti e ad ogni uno fare vedere solo una parte dei lavori(directory)e disabilitare completamente... Leggi tutto
3-3-2012 11:24

Grazie per il complimento! Nel frattempo ti ricordo che puoi utilizzare iTwin mettendo il computer in stand by e mettendolo in blocco. iTwin gestisce a livello software questa modalità. Entro la fine di Aprile attendetevi importanti ulteriori novità ;-) Ciao!
25-2-2012 14:24

Mi sembra un ottima soluzione che, quando sarà disponibile l'accessorio per accendere e spegnere il computer remoto, diventerà perfetta. Il prezzo mi sembra tutto sommato ragionevole per le caratteristiche offerte.
25-2-2012 14:17

Ciao! Come già specificato nel mio commento sopra entro l'estate immetteremo sul mercato un accessorio per iTwin, acquistabile separatamente e compatibile con gli attuali iTwin in commercio, che renderà possibile accedere e spegnere un computer remoto. Sottolineo ancora come iTwin è in grado di garantire un livello di protezione e... Leggi tutto
24-2-2012 17:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1870 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics