Wikileaks pubblica 5 milioni di email di intelligence

I messaggi provengono dalla società privata di intelligence Stratfor, accusata di utilizzare metodi poco legali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2012]

wikileaks intelligence stratfor

Wikileaks è tornata agli onori delle cronache grazie alla pubblicazione di oltre cinque milioni di email riservate.

Le email - la cui pubblicazione è iniziata soltanto oggi e richiederà un po' di tempo per essere completata - sono state inviate e ricevute dal personale dell'azienda di intelligence texana Stratfor.

Si tratta di una società privata che fornisce, per l'appunto, servizi di intelligence, ossia raccolta di informazioni per conto di diversi clienti, tra i quali figurano - secondo Wikileaks - grandi aziende come Lockheed Martin e Dow Chemical ma anche il Dipartimento di Sicurezza Interna degli USA.

Le email - scrive Wikileaks presentandone il contenuto - «mostrano la rete di informatori, le strutture per il pagamento di tangenti, le tecniche di riciclaggio del denaro e i metodi psicologici della Stratfor».

I metodi con cui il sito è entrato in possesso di queste email non sono stati rivelati; pare che c'entrino i membri del collettivo Anonymous, che avrebbe sottratto le email con il preciso scopo di renderle pubbliche per far conoscere la verità sui metodi della società.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3541 voti)
Leggi i commenti (7)

I messaggi permettono di ricostruire gran parte dei legami della Stratfor, che vanno dai governi alle aziende passando anche per le agenzie di stampa.

«Il materiale mostra come funziona un'agenzia privata di intelligence, e come prendano di mira singole persone per i loro clienti, governativi o aziendali» spiega ancora Wikileaks.

Stratfor, dal canto proprio, ha affermato che alcune email «potrebbero essere state contraffatte e contenere imprecisioni; altre potrebbero essere autentiche»; in ogni caso l'agenzia non ha intenzione di confermare né le une né le altre.

«L'uso di informatori interni da parte di Stratfor» - è ancora Wikileaks a parlare - «presto è diventato uno schema in grado di generare denaro e dalla legalità discutibile» utilizzato in passato - pare - anche da giganti del mondo finanziario come Goldman Sachs per ottenere informazioni riservate che consentissero di creare fondi di investimento redditizi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Grazie per l'ospita}
cioè... un giorno. :-)
28-2-2012 20:30

{Grazie per l'ospita}
@ghira un minuto per leggerle tutte, basta essere in 3472. :-D è solo un problema di risorse, come sempre. :-)
28-2-2012 18:57

5.000.000 di mail Leggi tutto
28-2-2012 08:26

{Mario Rampioni}
Sono profondamente, visceralmente contrario a quasi tutte le forme di censura e di difesa della Privacy. Ritengo che siano un sistema che permette solo a coloro che dispongono di notevoli risorse finanziarie di nascondere le loro magagne, di qualsiasi natura siano. Esclusa la camera da letto, la camera di ospedale, la tessera di partito... Leggi tutto
27-2-2012 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2364 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics