Il guanto che trasforma i vecchi monitor in schermi touch

Il vecchio CRT torna in vita grazie all'idea di tre studenti belgi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2012]

crt touchscreen guanto

Chi ha detto che l'era dei monitor CRT (a tubo catodico) è definitivamente tramontata?

Tre studenti dell'Università di Hasselt, in Belgio, ha trovato un modo di trasformarli in schermi touch senza modificarli ma utilizzando un apposito guanto per interagire con loro.

Il "trucco" è reso possibile proprio grazie al funzionamento dei monitor stessi, in cui fasci di elettroni interagiscono con i fosfori dello schermo generando l'immagine.

Due fototransistor, uno per l'indice e l'uno per il medio, sono inseriti nel guanto, mentre un FPGA gestisce il monitor e ricava la posizione dei fototransistor sul display basandosi sul flusso di elettroni.

In questo modo è possibile utilizzare le mani per guidare il cursore e interagire con lo schermo, secondo un principio che non è sconosciuto a chi abbia usato la NES Zapper per giocare a Duck Hunt.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Leggi i commenti (22)

Il video che riportiamo qui sotto mostra il prototipo in azione; i suoi creatori stanno già studiando come migliorarne il funzionamento (ci sono alcuni problemi in particolare con i colori più scuri).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Mitico ZX spectrum, il mio primo PC!!! Nota: All'epoca erano già considerati Personal Computer, tanto che era scritto nel suo libretto, anche se oggi la sua potenza fa sorridere. Ciao Leggi tutto
2-4-2012 16:16

Premesso che uso ancora un vecchio crt da 22" e personalmente lo trovo superiore a tutti gli LCD attuali, Un sistema che simula il touch su schermi normali non mi sembra un'idea da buttare. Se pensiamo a condizioni di utilizzo particolari o gravose doce un touch puro sarebbe troppo delicato lo troverei un'alternativa interessante.
2-4-2012 15:16

{lucio}
come sistema parte già vecchio, i trc sono da buttare
19-3-2012 09:47

Dice un proverbio: "Chi non conosce il passato è costretto a riviverlo" O, nel nostro caso, reinventarlo. Per quel poco che so, però il fascio di elettroni nel CRT viene guidato da delle bobine interne, quindi il fascio in sè non ha alcuna informazione specifica. A meno che non usino l'intensità luminosa del fosforo per... Leggi tutto
19-3-2012 08:41

Sinclair Spectrum sempre all'avanguardia ! Leggi tutto
19-3-2012 07:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics