EnemyGraph, la lista dei nemici è su Facebook

Un'app per il social network permette di creare l'elenco delle persone più odiate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2012]

enemygraph lista nemici facebook

Su Facebook tutti sono amici; o, meglio, non c'è la possibilità di etichettare qualcuno come "nemico" o quantomeno antipatico, così come non esiste un pulsante Non mi piace.

Tutto ciò però è destinato a cambiare grazie a EnemyGraph, un'app per il social network creata per «creare una lista dei tuoi nemici» come spiega l'ideatore, Dean Terry, dell'Università del Texas.

«La maggior parte dei social network cerca di connettere le persone basandosi sulle affinità, ma le persone sono connesse anche dalle cose che a loro non piacciono, le quali le uniscono in un modo generalmente non supportato dai social media» spiega il sito ufficiale.

Per rimediare a questa mancanza, Dean Terry ha quindi creato EnemyGraph: tramite l'app si può indicare qualunque utente, pagina o gruppo come "nemico".

Se uno di questi nemici esprime il proprio apprezzamento - tramite il pulsante Mi Piace - per qualcosa che l'utente invece odia, EnemyGraph invia un «rapporto di dissonanza», sottolineando la differenza e aprendo la possibilità di dare vita a una discussione su questo argomento.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)

In fondo - spiega ancora Terry - «utilizziamo a sproposito il termine "nemico" proprio come Facebook usa a sproposito il termine "amico"».

Il tutto è, almeno parzialmente, una sorta di gioco; come ogni strumento può essere usato male, ma gli sviluppatori hanno posto alcuni paletti: per esempio non si può indicare qualcuno come nemico se non rientra nella lista degli amici, se non è un utente dell'app (e quindi accetta il fatto che qualcuno lo consideri un "nemico") o «non è famoso».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Decisamente molto sottile... :wink:
1-4-2012 14:16

Leggi tutto
30-3-2012 01:35

I profili dei personaggi pubblici... Tipo i politici accettano amicizie nei loro profili ? Perche' se non lo fanno spiegherebbe tutto.
29-3-2012 17:50

è una contraddizione... "non si può indicare qualcuno come nemico se non rientra nella lista degli amici" :shock:
29-3-2012 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics