È Chrome il browser più usato al mondo

Il software di Google ha battuto anche Internet Explorer, conquistando il 32% degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

chrome batte internet explorer

Quando Google presentò Chrome, il commento più insistente era costituito da due domande: c'è davvero bisogno di un altro browser? E quali speranze di successo avrà dovendosi confrontare con Internet Explorer e Firefox?

A quasi quattro anni di distanza da allora sono arrivate le risposte: secondo i dati di StatCounter, infatti, ormai Chrome a livello mondiale ha superato Internet Explorer in via definitiva.

Il sorpasso su Firefox era già avvenuto lo scorso dicembre; quindi, a marzo, per una giornata Chrome si era dimostrato più popolare del browser di Microsoft, per poi tornarsene quieto in seconda posizione.

Ora la situazione si è evoluta concedendo un ulteriore vantaggio al programma di Google: per una settimana - dal 14 al 20 maggio - i dati di StatCounter hanno indicato Chrome come il browser più utilizzato, con una fetta di mercato pari al 32,76% (Internet Explorer deve accontentarsi del 31,47%).

Si tratta di percentuali ottenute facendo il conto dell'intera Internet; se si vanno a guardare le singole zone geografiche, la faccenda risulta un po' diversa.

Sondaggio
Il browser ideale
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12395 voti)
Leggi i commenti (47)

Per esempio, nel Nord America Internet Explorer resta ancora il primo browser per numero di utenti, mentre in Europa il browser più popolare è Firefox (che invece è solo terzo nella classifica mondiale), sebbene Chrome conquisti nel Vecchio Continente un dignitoso secondo posto.

È nell'America Meridionale che Chrome miete i successi maggiori: laggiù è scelto infatti da quasi il 50% dei navigatori. Le performance peggiori ottenute dal browser di Google si registrano invece in estremo oriente: in Cina e Corea del Sud il 75% circa degli utenti usa Internet Explorer, e anche in Oceania e Giappone Microsoft domina il mercato.

chrome sorpassa internet explorer

Comunque la si giri, una cosa è certa: il panorama è certamente cambiato rispetto al 2003, quando Internet Explorer poteva vantarsi di aver conquistato il 95% degli utenti.

Chrome pare essere riuscito in breve tempo laddove Firefox forse non ha fallito ma ha comunque faticato: il risultato è un mercato dei browser più concorrenziale dove i vari attori sono costretti a rincorrersi l'un l'altro gareggiando nell'aggiunta di funzionalità e nel produrre programmi sempre più veloci nel rendering delle pagine web.

Anche solo per questo, gli utenti dovrebbero essere contenti dell'apparizione di Chrome anche se gli ultimissimi aggiornamenti danno Internet Explorer in leggera ripresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

io li ho tutti ma quello che uso meno è proprio Chrome...forse più per abitudine...mi trovo bene con Firefox (2 differenti istanze) e con Opera..
13-7-2012 11:32

anche le visite al sito web che gestisco sono concordi nel rilevare il sorpasso di chrome (per quanto possono essere statisticamente significative, essendo all'80% italiane). ho installato chrome su linux: sono piuttosto contento perchè FF comincia ad essere molto lento.anche perchè devo aggiornare il sistema. mi ci trovo bene: buono il... Leggi tutto
6-6-2012 12:08

Veramente è legata ad doppio filo (vedi sito come partner) con Microsoft! Infatti nella realtà IE non superò mai il 90% (95% era una bufala che resiste ancora, denunciata allora da Opera) mentre Netscape nel periodo d'oro che era al 98%. Da tempo si usa Firefox dappertutto e recentemente Chrome è il più usato anche nelle ditte per... Leggi tutto
23-5-2012 23:41

Ok, grazie per la precisazione. Anche se, per essere un indagine affidabile e realistica, si dovrebbe avere risposta anche agli altri interrogativi. Perché, come tu ben hai scritto, le statistiche non sono mai concordi, e questo perché molto cambia a seconda di come vengono raccolti e analizzati i dati. Tuttavia, io continuo a non... Leggi tutto
23-5-2012 18:33

chi ha scalzato ie dal dominio è stato ff ma solo dopo che alla microsoft è stato imposto di non integrare ie a windows.. lo stesso accadrebbe se venisse imposto alla microsoft di non impadronirsi di tutti i laptop e dispositivi in genere il dominio di windows cadrebbe a picco come è accaduto a ie...... (chiaramente l'entrata in... Leggi tutto
23-5-2012 12:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
SuperMario
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (310 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics