Niente commenti su Facebook per i dipendenti Rai

Il direttore generale Lei vieta ai dipendenti e ai giornalisti di commentare sui social network le vicende dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2012]

Lorenza Lei

Lorenza Lei sarà ancora per poche settimane il direttore generale della Rai: il governo intende sostituirla con l'ex amministratore delegato della Wind Luigi Gubitosi anche se la scelta, secondo la legge, spetterebbe al consiglio di amministrazione e il Pdl avrebbe preferito confermare la Lei nell'incarico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3321 voti)
Leggi i commenti (6)
Con uno dei suoi ultimi atti prima di lasciare l'ufficio, la Lei ha comunicato che, pena provvedimenti disciplinari, è fatto divieto ai giornalisti e ai dipendenti Rai di commentare le vicende della Rai stessa su blog e social network come Twitter e Facebook.

Secondo il direttore generale della Rai il divieto è semplicemente un'estensione della proibizione (già vigente per il personale Rai) di rilasciare dichiarazioni a organi di informazione sulle questioni aziendali, essendo i social network, secondo la massima dirigente della Tv di Stato, assimilabili ai media.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{ictuscano}
@Zorro Se l'articolo è corretto: Se avesse fatto un comunicato del tipo "si invitano giornalisti e dipendenti Rai a trattare con sobrietà ( :-) )...", oppure "si ricorda l'opportunità di trattare con la dovuta riservatezza... evitare toni diffamatori..." ecc. potremmo anche capire, il problema è che qui abbiamo un... Leggi tutto
13-6-2012 12:43

Gli argomenti sinora portati a difesa del diritto al pettegolezzo in capo ai dipendenti Rai non mi hanno persuaso e continuo a restare dell'opinione che un Direttore Generale di una qualsiasi azienda pubblica o privata che sia abbia il diritto di chiedere ai suoi dipendenti di adeguarsi all'obbligo contrattuale della riservatezza. La... Leggi tutto
13-6-2012 11:12

{ictuscano}
Zorro, a parte questioni delicate o motivi di "non concorrenza" riguardo aziende competitor, un dipendente nel suo contratto di lavoro non credo conceda anche "il suo cervello", inteso come essere avente opinioni: dunque non comprendo perché non dovrebbe poter esprimere "opinioni" nei confronti di una... Leggi tutto
13-6-2012 08:46

Oddio, mica mi sembra così ovvio! Anche perché quel "pretendere" confligge con il diritto inalienabile di esprimere la propria opinione. Io direi che mi sembra logico e legittimo CHIEDERE ai dipendenti la riservatezza sulle questioni interne, ma pretenderlo...? Certo se intervengono questioni di sicurezza, oppure di... Leggi tutto
13-6-2012 01:27

Ahahah, bella questa. Il Direttore Generale della RAI si spaccia per esperto di mezzi di comunicazione e pone dei divieti, quando ha praticamente messo in ginocchio l'azienda che conduce facendo andare via i migliori artisti che c'erano sulla piazza. Ma poverina, si illude di contare qualcosa mentre era solo un corpo destinato a occupare... Leggi tutto
12-6-2012 22:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5701 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics