uTorrent apre alla pubblicità

Nel client appariranno i torrent sponsorizzati, per dimostrare al mondo che il peer to peer è anche una possibilità di business.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2012]

utorrent pubblicità

Appena una settimana fa, BitTorrent aveva annunciato che la prossima versione del popolare client µTorrent avrebbe ospitato della pubblicità.

Per la precisione, sarebbero apparsi dei torrent sponsorizzati, che avrebbero così permesso agli sponsor di raggiungere gli oltre 125 milioni di utenti di µTorrent.

Nei giorni seguenti all'annuncio sono arrivate le reazioni, peraltro sollecitate da BitTorrent stessa: non moltissime, per la verità, ma tutte unanimi nel condannare senza appello la novità.

«È una disgrazia assoluta» ha scritto un utente, e un altro ha continuato: «Siete stati fantastici fino a poco tempo fa. Ormai state diventando un enorme pasticcio, proprio come tutti gli altri. Chiunque sia il genio che ha pensato di includere la pubblicità in quella bella GUI dovrebbe essere gentilmente impiccato con del filo spinato».

Così, dopo aver ricevuto qualche decina di messaggi dello stesso tenore, BitTorrent ha deciso di fare marcia indietro, per lo meno parzialmente: la pubblicità sarà presente, ma ognuno potrà scegliere se disattivarla.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1497 voti)
Leggi i commenti (6)

Eric Klinker, CEO della società, ha spiegato che la decisione di introdurre i torrent sponsorizzati è stata presa perché ciò permetterà «di raggiungere nuovi livelli di investimento, non solo per il client µTorrent, ma per i prossimi sviluppi della tecnologia peer-to-peer. In altre parole: esperimenti come questo possono aiutare a provare al mondo che c'è una terza via legittima per la distribuzione digitale».

Così la pubblicità resterà, anche se si potrà nasconderla. Quanto all'accusa secondo la quale ormai uTorrent ha perso la leggerezza che in passato ne era il marchio di fabbrica, BitTorrent risponde rassicurando gli utenti: nelle prossime release l'amato client affronterà una poderosa cura dimagrante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ranx}
io sto ancora usando la versione 1.8.2 ...263KB di leggerezza ;)
23-8-2012 11:47

non mi sorprende, utorrent è da anni che cerca di monetizzare cercando di farti installare schifezze su schifezze...
23-8-2012 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5212 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics